Vai al contenuto
DirittoScolastico.it
  • Home
  • Temi
  • Normativa
  • Giurisprudenza
  • Contributi
  • News
  • Risorse
  • Collabora
  • Avvocati

Mese: Dicembre 2023

Ricostruzione di carriera personale docente: un nuovo intervento della Corte Europea. Le ripercussioni della pronuncia sulle altre questioni aperte a livello nazionale, in particolare in ordine alla “Carta Docenti”

(Avv. Francesco Orecchioni)
Corte di Giustizia Europea, causa  C-270/22, Sentenza del 30.11.2023

Categorie Carriera, Giurisprudenza scuola 2023, Precari Tag Avv. Francesco Orecchioni, Corte di Giustizia

Diritto alla carta del docente di insegnante attualmente in servizio come assistente amministrativo

(Avv. Francesco Magnosi)
Tribunale di Velletri – Sentenza n. 1595-2023 del 18.12.23

Categorie Formazione, Giurisprudenza scuola 2023 Tag Avv. Francesco Magnosi, Tribunale di Velletri

Il TAR Liguria condanna il Ministero dell’Istruzione all’ottemperanza per la carta docente

(Avv. Valerio Natale)
Tar Liguria – Sentenza n. 985-2023 del 14.12.23

Categorie Aggiornamento, Giurisprudenza scuola 2023, Precari Tag Avv. Valerio Natale, Tar Liguria

Nulla la sospensione del servizio del docente

(Avv. Vincenzo La Cava)
Tribunale di Messina – Sentenza del 18.12.23

Categorie Giurisprudenza scuola 2023, Procedimento disciplinare Tag Avv. Vincenzo La Cava, Tribunale di Messina

Ricostruzione di carriera docenti. La Corte di Giustizia Europea torna sulla questione e ribadisce che non può esservi discriminazione tra personale precario e personale di ruolo

(Avv. C. Massimo Oriolo)
Corte di Giustizia Europea – Sentenza del 30.11.23

Categorie Carriera, Giurisprudenza scuola 2023, Precari Tag Avv. Massimo Oriolo, Corte di Giustizia

Importante sentenza sul principio del consolidamento (o assorbimento) del diritto in materia di procedure concorsuali

(Avv. Pasquale Marotta)
Consiglio di Stato – Sentenza n. 10312-2023 del 29.11.23

Categorie Concorsi, Giurisprudenza scuola 2023 Tag Avv. Pasquale Marotta, Consiglio di Stato

Ordinanza esemplare del Tribunale di Chieti afferma i diritti dei docenti con riserva, ex Lege 68/1999

(Studio legale Esposito Santonicola)

Categorie Graduatorie, NEWS, Riservisti Tag Avv.ti Aldo Esposito e Ciro Santonicola

Il Ministero non può contestare la mancanza di un esame dopo tanti anni

(Avv. Francesco Orecchioni)
Consiglio di Stato – Sentenza n. 9488/2023 del 03.11.23

Categorie Assunzione, Concorsi, Giurisprudenza scuola 2023 Tag Avv. Francesco Orecchioni, Consiglio di Stato

ATA: MIM condannato al pagamento delle differenze retributive senza applicazione della prescrizione

(Avv.ti Chiara Samperisi e Annamaria Zarrelli)
Tribunale di Agrigento – Sentenza n. 1037/2023 del 30.11.23

Categorie Giurisprudenza scuola 2023, Retribuzione Tag Avv.ti Chiara Samperisi e Annamaria Zarrelli, Tribunale di Agrigento

Rettifica del punteggio ATA per il servizio svolto presso l’Istituto Scolastico Paritario “privo del versamento dei contributi”. La Magistratura Milanese risolve!

(Studio legale Esposito Santonicola)

Categorie Graduatorie, NEWS, Scuole paritarie Tag Avv.ti Aldo Esposito e Ciro Santonicola

Scuola, equipollenza titoli insegnamento conseguiti all’estero. Il Parlamento Europeo riconosce l’urgenza della Petizione presentata dall’Europarlamentare On. Lucia Vuolo e dall’Avv. Maurizio Danza in discussione il 23 gennaio 2024 a Bruxelles

(Avv. Maurizio Danza)

Categorie NEWS Tag Avv. Maurizio Danza

Il Tribunale di Foggia ha mutato orientamento e condannato il Ministero dell’Istruzione e del Merito a corrispondere la Carta docente ai docenti precari, oltre il limite del biennio

(Avv. Gianluigi Giannuzzi Cardone)
Tribunale di Foggia – Sentenza n. 1772-2023 del 28.11.23

Categorie Aggiornamento, Giurisprudenza scuola 2023 Tag Avv. Gianluigi Giannuzzi Cardone, Tribunale di Foggia

Tribunale di Cassino: GPS, illegittimo l’algoritmo elaborato dal Ministero

(Avv. Antimo Buonamano)

Categorie Graduatorie, NEWS Tag Avv. Antimo Buonamano

Diritto dei docenti precari alla attribuzione della carta del docente istituita dalla legge 107/2025

(Avv. Francesco Magnosi)
Tribunale di Napoli – Sentenza n. 7116-2023 del 27.11.23

Categorie Formazione, Giurisprudenza scuola 2023 Tag Avv. Francesco Magnosi, Tribunale di Napoli

Contratto scuola

orientamenti tribunali

Gli orientamenti dei Tribunali

– Dalla rete –

  • Rassegna stampa
  • Link

Note legali - Privacy