Vai al contenuto
DirittoScolastico.it
  • Home
  • Temi
  • Normativa
  • Giurisprudenza
  • Contributi
  • News
  • Risorse
  • Collabora
  • Avvocati

Scuole paritarie

Scuola: Istituti paritari – norme, sentenze, articoli

Tribunale di Velletri – Sentenza n. 49 del 15 gennaio 2019

Gli anni di servizio prestati nella scuola paritaria vanno computati a fini giuridici ed economici nella ricostruzione di carriera (Avv. Maria Rosaria Altieri)

Categorie Carriera, Giurisprudenza scuola 2019, Scuole paritarie Tag Avv. Maria Rosaria Altieri, Tribunale di Velletri

Tribunale di Potenza – Sentenza n. 730-2018 del 18 ottobre 2018

Riconoscimento del punteggio maturato dai docenti durante gli anni di servizio prestati presso le scuole paritarie ai fini della mobilità a.s. 2018/2019 (Avv. Gianfranco Nunziata)

Categorie Giurisprudenza scuola 2018, Mobilità, Scuole paritarie Tag Avv. Gianfranco Nunziata, Tribunale di Potenza

Tribunale di Rovigo – Sentenza n. 71-2018 del 23 febbraio 2018

Riconoscimento del servizio nella scuola paritaria (Avv. Marco Cini)

Categorie Giurisprudenza scuola 2018, Mobilità, Scuole paritarie Tag Avv. Marco Cini, Tribunale di Rovigo

Può la scuola privata anche se paritaria applicare la riforma scolastica? A breve la Corte Costituzionale si occuperà di spiegarlo!

(Avv. Elena Spina)

Categorie Contributi, Scuole paritarie Tag Avv. Elena Spina

Nota prot. n. 270 del 1 febbraio 2013

Indicazioni in merito all’attivazione dei licei ad indirizzo sportivo nelle scuole paritarie

Categorie Normativa scuola 2013, Scuole paritarie Tag MIUR

Scuole paritarie, salta tetto minimo. Pochi alunni, insegnanti in nero

Con una circolare, il ministero dell’Istruzione autorizza l’apertura di corsi con meno di 8 alunni. La normativa della scuola statale impone limiti molto più rigidi. E così nelle private si avalla di fatto l’utilizzo di docenti sottopagati.

Categorie NEWS, Scuole paritarie

Nota prot. n. 4334 del 24 giugno 2011

Numero minimo di alunni per classe per il riconoscimento della  parità scolastica – Annullamento dell’art.1, comma 6, lettera f), del D.M. n. 267 del 29 novembre 2007

Categorie Normativa scuola 2011, Scuole paritarie Tag MIUR

Nota prot. n. 2950 del 28-04-2011

(D.M. n. 25 del 5 marzo 2011: definiti i criteri ed i parametri per l’assegnazione dei contributi alle scuole paritarie per l’anno scolastico 2010/2011).

Categorie Normativa scuola 2011, Scuole paritarie Tag MIUR

Tar Lombardia – Sentenza n. 3586 del 05-08-2010

(Istituto scolastico privato – sproporzione fra numero di studenti frequentanti e numero di studenti accolti per sostenere gli esami di idoneità – natura di “centro d‘esami” – revoca della parità scolastica).

Categorie Giurisprudenza scuola 2010, Scuole paritarie Tag Tar Lombardia

TAR Calabria – Sentenza n. 1092 del 10-06-2010

(Istituto paritario – assenteismo diffuso degli alunni – docenti non abilitati – revoca della parità scolastica – legittimità – sussiste).

Categorie Giurisprudenza scuola 2010, Scuole paritarie Tag Tar Calabria

Nota prot. 2025 del 16-03-2010

(Riforma della scuola secondaria di II grado – Scuole paritarie).

Categorie Normativa scuola 2010, Scuole paritarie Tag MIUR

Nota prot. 12575 del 12-12-2009

(Contributi scuole paritarie a.sc. 2009/10), con allegato D.M. n. 89/09.

Categorie Normativa scuola 2009, Scuole paritarie Tag MIUR
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 Pagina2 Pagina3

Contratto scuola

orientamenti tribunali

Gli orientamenti dei Tribunali

– Dalla rete –

  • Rassegna stampa
  • Link

Note legali - Privacy