Vai al contenuto
DirittoScolastico.it
  • Home
  • Temi
  • Normativa
  • Giurisprudenza
  • Contributi
  • News
  • Risorse
  • Collabora
  • Avvocati

Giurisprudenza scuola 2013

Tribunale di Potenza – Sentenza del 26 giugno 2013

Criteri di individuazione dei perdenti posto titolari di ore atipiche: i docenti devono confluire in una graduatoria unica per la successiva individuazione delle soprannumerarietà (Avv. Massimo Oriolo)

Categorie Giurisprudenza scuola 2013, Graduatorie, Organico Tag Avv. Massimo Oriolo, Tribunale di Potenza

Consiglio di Stato – Sentenze n. 3365 e 3366 del 20 giugno 2013

Umbria: Concorso DS salvo. Si aspetta adesso la decisione del CDS sulla regione Lombardia (Avv. Giuseppe Policaro)

Categorie Concorsi, Dirigenti scolastici, Giurisprudenza scuola 2013 Tag Avv. Giuseppe Policaro, Consiglio di Stato

Corte Costituzionale – Sentenza n. 146 del 20 giugno 2013

Scatti biennali di stipendio: non sussiste disparità di trattamento tra supplenti con contratto a tempo determinato e docenti di religione.

Categorie Giurisprudenza scuola 2013, Retribuzione Tag Corte Costituzionale

Tribunale di Alba – Sentenza del 19 giugno 2013

Valutabilità del servizio di leva prestato non in costanza di rapporto di lavoro (Avv. Giovanni Rinaldi)

Categorie Giurisprudenza scuola 2013, Graduatorie Tag Anief, Avv. Fabio Ganci, Avv. Giovanni Rinaldi, Avv. Walter Miceli, Tribunale di Alba

Tribunale di Lucca – Sentenza n. 96 del 13 giugno 2013

Comportamento antisindacale: l’art. 6 del CCNL scuola è ancora applicabile (Avv. Pierfrancesco Petroni)

Categorie Comportamento antisindacale, Giurisprudenza scuola 2013 Tag Avv. Pierfrancesco Petroni, Tribunale di Lucca

Tribunale di Milano – Ordinanza del 12 giugno 2013

Soccombenza virtuale e rifusione delle spese giudiziali (Avv. Marco Fusari)

Categorie Giurisprudenza scuola 2013, Procedimento giurisdizionale Tag Avv. Marco Fusari, Tribunale di Milano

Tribunale di Frosinone – Sentenza n. 1194 del 6 giugno-2013

Il docente che sostituisce il dirigente scolastico ha diritto al pagamento.

Categorie Giurisprudenza scuola 2013, Retribuzione Tag FLC-CGIL, Tribunale di Frosinone

Tar Lazio – Sentenza n. 5242 del 23 maggio 2013

Illegittimità del diniego all’accesso ai documenti contenenti notizie o acquisizioni istruttorie per la determinazione dei posti messi a concorso.

Categorie Giurisprudenza scuola 2013, Procedimento amministrativo Tag Accesso, Tar Lazio

Corte Costituzionale – Sentenza n. 106 del 22 maggio 2013

Illegittimità costituzionale della legge della Regione siciliana n. 27 del 1991 nella parte in cui, ai fini della ammissione al beneficio della riserva di posti, irragionevolmente discrimina tra i soggetti che hanno partecipato alla realizzazione di progetti di utilità collettiva.

Categorie Giurisprudenza scuola 2013, Riservisti Tag Corte Costituzionale, Tribunale di Modica

Consiglio di Stato – Ordinanza n. 1767 del 16 maggio 2013

Concorso DS Campania: tutto congelato fino a luglio (Avv. Giuseppe Policaro)

Categorie Concorsi, Dirigenti scolastici, Giurisprudenza scuola 2013 Tag Avv. Giuseppe Policaro, Consiglio di Stato

Corte di Cassazione – Sentenza n. 11751 del 15 maggio 2013

Responsabilità della scuola per violazione degli obblighi di protezione e vigilanza.

Categorie Giurisprudenza scuola 2013, Responsabilità Tag Corte di Cassazione

Tar Lazio – Ordinanza n. 1902 del 10 maggio 2013

Accolta l’istanza cautelare avverso l’accantonamento di posti in favore in favore di personale Co.co.co. (Avv. Santina Franco)

Categorie Giurisprudenza scuola 2013, Organico Tag Avv. Santina Franco, Tar Lazio

Tar Calabria – Sentenza n. 543 del 08 maggio 2013

Confermata la legittimità dei provvedimenti assunti in tema di dimensionamento della rete scolastica (Avv. Giuseppe Policaro)

Categorie Giurisprudenza scuola 2013, Organico Tag Avv. Giuseppe Policaro, Tar Calabria

Consiglio di Stato – Sentenza n. 2423 del 06 maggio 2013

Sul diritto di accesso ai verbali del Collegio docenti (Avv. Francesco Orecchioni)

Categorie Giurisprudenza scuola 2013, Organi Collegiali, Procedimento amministrativo Tag Accesso, Avv. Francesco Orecchioni, Consiglio di Stato

Tribunale di Melfi – Sentenza n. 247 del 03 maggio 2013

La sanzione sproporzionata e senza contraddittorio è illegittima e va annullata (Gilda Potenza)

Categorie Giurisprudenza scuola 2013, Procedimento disciplinare Tag Gilda Unams, Tribunale di Melfi
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 … Pagina3 Pagina4 Pagina5 … Pagina7 Successivo →

Contratto scuola

orientamenti tribunali

Gli orientamenti dei Tribunali

– Dalla rete –

  • Rassegna stampa
  • Link

Note legali - Privacy