Tar Lazio – Sentenza n. 5242 del 23 maggio 2013
Illegittimità del diniego all’accesso ai documenti contenenti notizie o acquisizioni istruttorie per la determinazione dei posti messi a concorso.
Illegittimità del diniego all’accesso ai documenti contenenti notizie o acquisizioni istruttorie per la determinazione dei posti messi a concorso.
Illegittimità costituzionale della legge della Regione siciliana n. 27 del 1991 nella parte in cui, ai fini della ammissione al beneficio della riserva di posti, irragionevolmente discrimina tra i soggetti che hanno partecipato alla realizzazione di progetti di utilità collettiva.
Concorso DS Campania: tutto congelato fino a luglio (Avv. Giuseppe Policaro)
Responsabilità della scuola per violazione degli obblighi di protezione e vigilanza.
Accolta l’istanza cautelare avverso l’accantonamento di posti in favore in favore di personale Co.co.co. (Avv. Santina Franco)
Confermata la legittimità dei provvedimenti assunti in tema di dimensionamento della rete scolastica (Avv. Giuseppe Policaro)
Sul diritto di accesso ai verbali del Collegio docenti (Avv. Francesco Orecchioni)
La sanzione sproporzionata e senza contraddittorio è illegittima e va annullata (Gilda Potenza)
Inserimento a pettine – retrodatazione giuridica della assunzione – condanna dell’amministrazione per responsabilità aggravata ex art. 96 cpc (Avv. Fortunato Niro)
Concorso DS: Prova preselettiva, disattese ulteriori censure proposte per palese infondatezza (Avv. Giuseppe Policaro)
Ritardo nell’assunzione e risarcimento danni (Avv. Francesco Orecchioni)
Illegittime le norme emanate dalla Regione Lombardia in materia di reclutamento del personale docente.
Annullato il concorso per Dirigenti Scolastici della Toscana (Avv. Isetta Barsanti Mauceri)
Toscana, Concorso DS, tutto da rifare eccetto la prova preselettiva (Avv. Giuseppe Policaro)
Concorso dirigenti scolastici: corretto lo svolgimento delle prove (Avv. Giuseppe Policaro)