Consiglio di Stato – Sentenza n. 2953 del 13-05-2010
(Il conferimento di un incarico annuale determina autonomamente il venir meno dello stato di disoccupazione.)
Scuola: personale – norme, sentenze, articoli
(Il conferimento di un incarico annuale determina autonomamente il venir meno dello stato di disoccupazione.)
(Religione cattolica – rilevanza per l’attribuzione del credito scolastico – insussistenza di condizionamenti e discriminazioni – giudizio dei docenti di religione da valutarsi nell’ambito di un giudizio complessivo sullo studente).
(Danno arrecato dall’allievo a se stesso – addetti al servizio scolastico – obbligo di vigilanza – sussistenza – responsabilità contrattuale).
La condotta di un ente pubblico che non riconosce ai lavoratori a tempo determinato gli stessi aumenti retributivi legati alla maggiore professionalità acquisita in virtù degli scatti di anzianità, riconosciuti, invece ai lavoratori a tempo indeterminato, costituisce violazione del principio di non discriminazione tra le due suddette tipologie di lavoratori.
(Elenchi prioritari – supplenza di 180 giorni anche con più contratti e su più scuole – diritto all’inserimento – sussistenza).
(L’attività di valutazione dell’Invalsi deve essere effettuata in conformità con le direttive impartite dal Ministro dell’Istruzione).
(D.M. 39 del 22 aprile 2010 – iscrizione a pieno titolo nelle graduatorie ad esaurimento del personale docente iscritto con riserva – iscrizione negli elenchi del sostegno).
(Graduatorie ad esaurimento – inserimento a pettine – istanza cautelare – accoglimento).
(Danno cagionato dall’alunno a se stesso – responsabilità dell’istituto scolastico e dell’insegnante – natura contrattuale – conseguenze sull’onere della prova).
Reiterazione contratti a tempo determinato – esigenze di carattere temporaneo – insussistenza di abusi.
(Trasmissione direttiva n. 36 del 12 Aprile 2010 prot n. AOODGPER.3775 del 12 Aprile 2010 concernente la conferma degli incarichi di presidenza).
(Reiterazione contratti a tempo determinato – Diritto alla conversione in un unico rapporto di lavoro a tempo indeterminato – non sussiste – Diritto al risarcimento del danno effettivo – onere della prova a carico del lavoratore).
(Docenti avvocati – ammissibilità del patrocinio in controversie in cui sia parte l’amministrazione scolastica – insussistenza di limitazioni all’esercizio della professione forense).
(Graduatorie ad esaurimento – procedure selettive con presenza di interessi legittimi – giurisdizione del giudice amministrativo – sussiste).
(Precedenza assoluta assegnazioni supplenze di competenza dei dirigenti scolastici – indennità di disoccupazione – sintesi normativa).