Vai al contenuto
DirittoScolastico.it
  • Home
  • Temi
  • Normativa
  • Giurisprudenza
  • Contributi
  • News
  • Risorse
  • Collabora
  • Avvocati

Tribunale di Lanciano

Errore nell’assegnazione della supplenza e diritto al punteggio

(Avv. Francesco Orecchioni)
Tribunale di Lanciano – Sentenza n. 82-2021 del 06.12.21

Categorie Carriera, Giurisprudenza scuola 2021, Supplenze Tag Avv. Francesco Orecchioni, Tribunale di Lanciano

Tribunale di Lanciano – Sentenza n. 33-2019 del 15 aprile 2019

Scatti di anzianità con sei anni di anticipo (Avv. Francesco Orecchioni)

Categorie Carriera, Giurisprudenza scuola 2019, Retribuzione Tag Avv. Francesco Orecchioni, Tribunale di Lanciano

Tribunale di Lanciano – Sentenza n. 11-2019 del 28 gennaio 2019

Illegittima la riduzione delle ore di francese (Avv. Francesco Orecchioni)

Categorie Giurisprudenza scuola 2019, Organico Tag Avv. Francesco Orecchioni, Tribunale di Lanciano

Tribunale di Lanciano – Sentenza n. 167-2017 del 24 luglio 2017

Le operazioni di mobilità precedono le immissioni in ruolo. Illegittima la clausola contrattuale che limita la mobilità ad una quota dei posti vacanti e disponibili (Avv. Francesco Orecchioni)

Categorie Giurisprudenza scuola 2017, Mobilità, Reclutamento Tag Avv. Francesco Orecchioni, Tribunale di Lanciano

L’algoritmo in Tribunale. La mobilità dei docenti ai tempi della L. n. 107

(Avv. Francesco Orecchioni)

Categorie Contributi, Giurisprudenza scuola 2017, Mobilità Tag Avv. Francesco Orecchioni, Tribunale di Lanciano

Tribunale di Lanciano – Ordinanza n. 2427-2016 del 04 novembre 2016

Valutazione del servizio prestato in istituto paritario ai fini della mobilità (Avv. Giovanna Sarnacchiaro)

Categorie Giurisprudenza scuola 2016, Mobilità Tag Avv. Giovanna Sarnacchiaro, Tribunale di Lanciano

Tribunale di Lanciano – Sentenza n. 644 del 19 novembre 2012

Il Tribunale di Lanciano riconosce il punteggio per il servizio militare e ordina l’assunzione del docente (Avv. Francesco Orecchioni)

Categorie Giurisprudenza scuola 2012, Graduatorie, Reclutamento Tag Avv. Francesco Orecchioni, Tribunale di Lanciano

Tribunale di Lanciano – Sentenza n. 443 del 13 dicembre 2011

Sanzione disciplinare annullata per incompetenza del dirigente scolastico (Avv. Francesco Orecchioni)

Categorie Giurisprudenza scuola 2011, Procedimento disciplinare Tag Avv. Francesco Orecchioni, Tribunale di Lanciano

Tribunale di Lanciano – Sentenza n. 390 del 21-09-2010

(Valutabile il servizio prestato alle materne nelle scuole superiori).

Categorie Giurisprudenza scuola 2010, Retribuzione Tag Avv. Francesco Orecchioni, Tribunale di Lanciano

Tribunale di Lanciano – Ordinanza del 06-04-10

(Docenti avvocati – ammissibilità del patrocinio in controversie in cui sia parte l’amministrazione scolastica – insussistenza di limitazioni all’esercizio della professione forense).

Categorie Giurisprudenza scuola 2010, Incompatibilità Tag Avv. Francesco Orecchioni, Tribunale di Lanciano

Tribunale di Lanciano – Decreto del 16.10.09

(Sospensiva ex art. 669 sexies c.p.c. su questione incompatibilità docenti avvocati).

Categorie Giurisprudenza scuola 2009, Incompatibilità Tag Tribunale di Lanciano

Contratto scuola

orientamenti tribunali

Gli orientamenti dei Tribunali

– Dalla rete –

  • Rassegna stampa
  • Link

– Normativa –

  • Approvata la Legge di bilancio: organico per l’emergenza, riduzione delle classi numerose, valorizzazione dei docenti, educazione motoria, ecco le principali misure per la scuola

    (MIUR)

  • Obbligo vaccinale del personale scolastico – Pareri

    Nota prot. n. 1927 del 17.12.2021

  • Decreto-legge 26 novembre 2021, n. 172. Obbligo vaccinale per il personale della scuola. Suggerimenti operativi

    Circolare n. 1889 del 7 dicembre 2021

  • Covid-19, inviata la nota con le nuove indicazioni per la gestione dei casi di positività a scuola

    (MIUR)

  • Nota tecnica sul decreto del 6 agosto e sull’attuazione del green pass

    (MIUR)

– Giurisprudenza –

  • Valutazione del servizio svolto presso Azienda Sanitaria Locale e graduatorie di istituto III^ fascia

    (Avv. Tiziana Agostini) Tribunale di Latina – Sentenza n. 512-2023 del 20.04.23

  • Anche il Tribunale di Bologna riconosce la Carta del Docente ai precari con il limite della prescrizione quinquennale

    (Avv. Giovanna Dell’Anna) Tribunale di Bologna – Sentenza n. 278-2023 del 19 aprile 2023

  • La “Carta docenti” costituisce un beneficio economico?

    (Avv. Francesco Orecchioni) Corte di Cassazione – Sentenza n. 32104/2022 Tribunale di Foggia – Sentenza n. 1233/2023

  • Il diritto dei docenti a tempo determinato alla assegnazione della Carta del Docente viene stabilito anche dal Tribunale del Lavoro di Velletri

    (Avv. Francesco Magnosi) Tribunale di Velletri – Sentenza n. 355 del 06.04.23

  • Anche il Tribunale di Cuneo riconosce dovuto il contributo per la formazione della Carta del Docente ai docenti precari, con quattro sentenze coeve

    (Avv. Andrea Romano) Tribunale di Cuneo – Sentenza n. 161/2023 del 04.04.23

– Contributi –

  • La “Carta docenti” costituisce un beneficio economico?

    (Avv. Francesco Orecchioni) Corte di Cassazione – Sentenza n. 32104/2022 Tribunale di Foggia – Sentenza n. 1233/2023

  • Rischio mobbing per i dirigenti scolastici: i procedimenti disciplinari a carico dei dirigenti scolastici

    (D.S. Giovanni Paciariello)

  • Il problema dei docenti di sostegno vincitori della procedura concorsuale straordinaria di cui all’art. 59 comma 4 del D.L. n. 73/2021 ammessi alle GPS di prima fascia con riserva di riconoscimento del titolo conseguito all’estero

    (Avv. Andrea Romano)

  • Il superiore interesse del minore, e gli eventuali contrasti “educativi” tra scuola e famiglia

    (D.S. Gianni Paciariello)

  • Note per la corretta gestione dei permessi ex legge n. 104/1992

    (D.S. Giovanni Paciariello)

Note legali - Privacy