Vai al contenuto
DirittoScolastico.it
  • Home
  • Temi
  • Normativa
  • Giurisprudenza
  • Contributi
  • News
  • Risorse
  • Collabora
  • Avvocati

Sostegno

Scuola: sostegno – norme, sentenze, articoli

Gli specializzati sul sostegno devono essere graduati a pettine nelle GAE e non in coda

(Avv. Giovanni Morelli)
Tribunale di Foggia – Ordinanza del 07.09.2020

Categorie Giurisprudenza scuola 2020, Graduatorie, Sostegno Tag Avv. Giovanni Morelli, Tribunale di Foggia

Il docente di sostegno è a pieno titolo docente della classe e non solo dell’allievo in disabilità, è pertanto illegittimo il licenziamento posto in essere sul presupposto del sopravvenuto trasferimento di alunni diversamente abili

(Avv. Giuseppe Sabbatella)

Categorie Cessazione dal servizio, NEWS, Sostegno Tag Avv. Giuseppe Sabbatella

Corte d’Appello dell’Aquila: ridurre le ore di sostegno è illegittimo; sussiste il diritto al risarcimento del danno

(Avv. Salvatore Braghini)

Categorie Disabili, NEWS, Sostegno Tag Avv. Salvatore Braghini

Risarcimento danno non patrimoniale per mancata assegnazione di un adeguato numero di ore di sostegno

(Avv. Francesco Orecchioni)
Tar Campania – Sentenza n. 5668-2019 del 02 dicembre 2019

Categorie Disabili, Giurisprudenza scuola 2019, Sostegno Tag Avv. Francesco Orecchioni, Tar Campania

Abilitazione sostegno in Romania. Il Consiglio di Stato accoglie l’appello cautelare degli specializzati sospendendo l’avviso MIUR n 5636/2019 e i decreti di esclusione dal concorso riservato

(Avv. Maurizio Danza)

Categorie Abilitazione, NEWS, Sostegno Tag Avv. Maurizio Danza

Corte di Cassazione – Sentenza n. 20035-2019 del 24 luglio 2019

Riconoscimento servizio preruolo su posto di sostegno senza il possesso del titolo di specializzazione (Avv. Francesco Orecchioni)

Categorie Giurisprudenza scuola 2019, Sostegno Tag Avv. Francesco Orecchioni, Corte di Cassazione

Consiglio di Stato – Sentenza n. 5851-2018 del 11 ottobre 2018

Insegnante di sostegno, competenze e possibilità di disapplicazione (Avv. Giovanna Fronte)

Categorie Disabili, Giurisprudenza scuola 2018, Sostegno Tag Avv. Giovanna Fronte, Consiglio di Stato

Tribunale di Piacenza – Ordinanza del 06 marzo 2018

L’assegnazione provvisoria su posto di sostegno deve essere concessa anche al docente privo del titolo di specializzazione (Avv. Gianluigi Giannuzzi Cardone)

Categorie Giurisprudenza scuola 2018, Mobilità, Sostegno Tag Avv. Gianluigi Giannuzzi Cardone, Tribunale di Piacenza

L’insegnante di sostegno e la sua mobilità: l’equilibrio difficile fra l’interesse meta-individuale all’inclusione dello studente portatore di handicap ed aspirazioni di carriera del docente

(Avv. Lorenzo Maratea)

Categorie Contributi, Mobilità, Sostegno Tag Avv. Lorenzo Maratea

Tribunale di Siena – Sentenza n. 194-2017 del 26 ottobre 2017

Trasferimento da posto di sostegno a posto comune: utilità dei servizi a tempo determinato (Avv. Marco Cini)

Categorie Giurisprudenza scuola 2017, Mobilità, Sostegno Tag Avv. Marco Cini, Tribunale di Siena

Tribunale di Bari – Ordinanza n. 36460-2017 del 04 agosto 2017

Trasferimento da posto di sostegno a posto comune: si deve considerare il servizio pre-ruolo ai fini del computo del vincolo quinquennale (Avv. Gianluigi Giannuzzi Cardone)

Categorie Giurisprudenza scuola 2017, Mobilità, Sostegno Tag Avv. Gianluigi Giannuzzi Cardone, Tribunale di Bari

Tribunale di Lecce – Ordinanza n. 20479 del 03 maggio 2017

Trasferimento da posto di sostegno a posto comune: si deve considerare il servizio preruolo ai fini del computo del quinquennio (Avv. Stefania Isola)

Categorie Giurisprudenza scuola 2017, Mobilità, Sostegno Tag Avv. Stefania Isola, Tribunale di Lecce

Sostegno – Miur travolto a Roma dall’Anief e condannato per responsabilità aggravata nei confronti degli alunni disabili

(Anief)

Categorie Disabili, NEWS, Sostegno Tag Anief

Tribunale di Livorno – Ordinanza del 30 gennaio 2017

Discriminazione alunno disabile (Avv. Silvia Bondi)

Categorie Disabili, Giurisprudenza scuola 2017, Sostegno Tag Avv. Silvia Bondi, Tribunale di Livorno

D.M. 948 del 1 dicembre 2016

Disposizioni concernenti l’attuazione dei percorsi di specializzazione per le attività di sostegno ai sensi del DM n. 249 del 10 settembre 2010 e successive modificazioni

Categorie Normativa scuola 2016, Sostegno Tag MIUR
Navigazione articolo
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 Pagina2 Pagina3 … Pagina6 Successivo →

– I più letti –

  • Il Tar Lazio Sez IV bis condanna il ministero nel giudizio di ottemperanza relativo al titolo di specializzazione sul sostegno conseguita in Romania ordinando di provvedere entro 60 gg con nomina del commissario ad acta nel caso di inadempienza
  • Graduatorie ATA (terza fascia) e servizio militare “non in costanza di nomina” – Anche il Tribunale del lavoro di Bergamo ha accolto il ricorso ATA militare finalizzato al riconoscimento di punti 6
  • Compenso Individuale Accessorio spettante al personale ATA assunto con contratto a tempo determinato
  • Lo specializzato su sostegno in Romania in attesa di riconoscimento del titolo va reintegrato
  • Corte di Cassazione – Sentenza n. 1769 del 08 febbraio 2012

contratto scuola

Contratto scuola

orientamenti tribunali

Gli orientamenti dei Tribunali

– Dalla rete –

  • Rassegna stampa
  • Link

– Normativa –

  • Approvata la Legge di bilancio: organico per l’emergenza, riduzione delle classi numerose, valorizzazione dei docenti, educazione motoria, ecco le principali misure per la scuola

    (MIUR)

  • Obbligo vaccinale del personale scolastico – Pareri

    Nota prot. n. 1927 del 17.12.2021

  • Decreto-legge 26 novembre 2021, n. 172. Obbligo vaccinale per il personale della scuola. Suggerimenti operativi

    Circolare n. 1889 del 7 dicembre 2021

  • Covid-19, inviata la nota con le nuove indicazioni per la gestione dei casi di positività a scuola

    (MIUR)

  • Nota tecnica sul decreto del 6 agosto e sull’attuazione del green pass

    (MIUR)

– Giurisprudenza –

  • Presunte incompatibilità e false dichiarazioni – rettifica punteggio e licenziamento – illegittimità

    (Avv. Giuseppe Sabbatella) Tribunale di Teramo – Sentenza del 30.03.22

  • Mobilità personale scolastico; diritto di precedenza ex artt. 33 commi 3 e 5 L. 104/92, 470 d.lgs. 297/94 e 30 co. 2 bis d.lgs. 165/01

    (Avv. Luigi Ventriglia) Tribunale di Catania – Sentenza n. 7187-2020 del 07.04.2022

  • Difetto di giurisdizione del G.A. punteggi predeterminati dal decreto ministeriale

    (Avv. Ylenia Montana) Consiglio di Stato – Sentenza n. 1543 del 03.03.2022

  • Gli insegnanti precari hanno diritto alla “Carta del docente”

    (Avv. Andrea Romano) Consiglio di Stato – Sentenza n. 1842-2022 del 16.03.22

  • Riconoscimento titolo estero sul sostegno

    (Avv. Pasquale Marotta) Tar Lazio – Ordinanza n. 1548-2022 del 10.03.22

– Contributi –

  • Il percorso giuridico per una corretta gestione delle verifiche scritte nella scuola secondaria di secondo grado

    (D.S. Giovanni Paciariello)

  • Un percorso giuridico per l’integrazione scolastica degli studenti stranieri

    (D.S. Gianni Paciariello)

  • Percorso giuridico della dematerializzazione dell’attività amministrativa degli istituti scolastici

    (D.S. Giovanni Paciariello)

  • Recenti sviluppi giurisprudenziali in materia di illegittimità costituzionale dell’obbligo vaccinale

    (Avv. Andrea Romano)

  • Aspetti giuridici dello sciopero degli studenti, dell’autogestione, cogestione, ed occupazione degli istituti scolastici

    (D.S. Giovanni Paciariello)

Note legali - Privacy