Tar Lazio – Ordinanza n. 3588 del 02-08-2010
(Insegnamento di informatica – attribuzione ai soli docenti della classe di concorso A042 – accoglimento della domanda cautelare).
(Insegnamento di informatica – attribuzione ai soli docenti della classe di concorso A042 – accoglimento della domanda cautelare).
(Definizione degli obiettivi generali delle politiche educative nazionali di cui l’INVALSI dovrà tener conto per lo svolgimento della propria attività istituzionale per l’anno scolastico 2010/2011).
(Decreto Ministeriale di proroga delle utilizzazioni del personale dirigente, docente ed educativo nei corsi di laurea in Scienza della Formazione Primaria).
(Contratto integrativo d’istituto – violazione del principio del raggiungimento del maggior consenso possibile – illegittimità – condotta antisindacale).
(Il diritto di accesso non si estende ai nominativi di persone che hanno reso dichiarazioni, in assenza di una utilità specifica alla loro conoscenza per fini difensivi).
(Insegnamenti alternativi all’insegnamento religioso – obbligo di attivazione – comportamento discriminatorio della scuola – danno non patrimoniale e responsabilità risarcitoria – sussistenza).
(Conversione del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78 recante: «Misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitivita’ economica»).
(Regolamento recante disposizioni per l’esecuzione delle norme di cui ai commi da 4-octies a 4-decies dell’articolo 1 del decreto-legge n. 134 del 2009, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 167 del 2009, in materia di obblighi per il personale della scuola di documentare i requisiti per avvalersi dei benefici previsti dalla legge n. 104 del 1992 o dalla legge n. 68 del 1999).
(Conferimento dell’incarico di coordinatore provinciale di educazione fisica e sportiva – giurisdizione del Giudice ordinario).
Nell’ipotesi di supplenza illegittimamente non assegnata, non sussiste il diritto alla retribuzione, ma solo quello al risarcimento del danno.
(Determinati i prezzi di copertina dei libri di testo della scuola primaria per gli anni scolastici 2010-2011 e 2011-2012).
(Il tempo necessario al dipendente per recarsi sul luogo di lavoro va considerato lavorativo se lo spostamento è funzionale alla prestazione).
(Anno scolastico 2010/2011- adeguamento degli organici di diritto alle situazioni di fatto)
(Atto di indirizzo per la funzione ispettiva).
(Impugnazione sanzioni disciplinari – applicabilità art. 7, commi 6 e 7, l. n. 300 del 1970 alle controversie relative al lavoro pubblico).