Vai al contenuto
DirittoScolastico.it
  • Home
  • Temi
  • Normativa
  • Giurisprudenza
  • Contributi
  • News
  • Risorse
  • Collabora
  • Avvocati

Corte di Cassazione

Corte di Cassazione – Sentenza n. 26951 del 2 dicembre 2013

Sì al risarcimento danni per i precari (Avv. Francesco Orecchioni)

Categorie Giurisprudenza scuola 2013, Precari, Supplenze Tag Avv. Francesco Orecchioni, Corte di Cassazione, Reiterazione contratti

Corte di Cassazione – Sentenza n. 11751 del 15 maggio 2013

Responsabilità della scuola per violazione degli obblighi di protezione e vigilanza.

Categorie Giurisprudenza scuola 2013, Responsabilità Tag Corte di Cassazione

Corte di Cassazione – Sentenza n. 13310 del 21 marzo 2013

Infortunio nel corso di una lezione di educazione fisica – Non costituisce omissione di soccorso la sottovalutazione da parte dell’insegnante della situazione di pericolo.

Categorie Giurisprudenza scuola 2013, Procedimento giurisdizionale, Responsabilità Tag Corte di Cassazione

Corte di Cassazione – Sentenza n. 2037 del 29 gennaio 2013

La Corte di Cassazione dice sì al riconoscimento del servizio prestato presso le scuole materne (Avv. Francesco Orecchioni)

Categorie Giurisprudenza scuola 2013, Retribuzione Tag Avv. Francesco Orecchioni, Corte di Cassazione

Corte di Cassazione – Sentenza n. 1828 del 28 gennaio 2013

In tema di congedi parentali le disposizioni di cui al CCNL 2001 si applicano anche ai dipendenti a tempo determinato (Avv. Isetta Barsanti Mauceri)

Categorie Giurisprudenza scuola 2013, Permessi e assenze Tag Avv. Isetta Barsanti Mauceri, Corte di Cassazione

Corte di Cassazione – Sentenza n. 34492 del 10 settembre 2012

Insegnante condannata per avere abusato dei mezzi di correzione e di disciplina in danno di un alunno di 11 anni, costringendolo a scrivere per 100 volte sul quaderno la frase “sono un deficiente”.

Categorie Giurisprudenza scuola 2012, Responsabilità Tag Corte di Cassazione

Corte di Cassazione – Sentenza n. 10127 del 20 giugno 2012

Successione di contratti a termine: la Cassazione esclude la stabilizzazione ed il risarcimento del danno.

Categorie Giurisprudenza scuola 2012, Precari, Reclutamento, Retribuzione, Supplenze Tag Corte di Cassazione, Reiterazione contratti

Corte di Cassazione – Sentenza n. 6742 del 4 maggio 2102

I giorni festivi che non ricadono nel periodo di congedo parentale non sono computabili come giorni di fruizione del congedo stesso.

Categorie Giurisprudenza scuola 2012, Permessi e assenze Tag Corte di Cassazione

Corte di Cassazione – Sentenza n. 4961 del 28 marzo 2012

Riconoscimento del periodo di servizio pre-ruolo prestato in qualità di insegnante delle attività alternative alla religione cattolica.

Categorie Giurisprudenza scuola 2012, Religione cattolica, Retribuzione Tag Corte di Cassazione

Corte di Cassazione – Sentenza n. 11655 del 27 marzo 2012

I responsabili del servizio di trasporto scolastico a mezzo scuolabus sono responsabili per abbandono di persone minori a seguito di violazione al dovere di accompagnamento dello studente in custodia sino alla struttura scolastica.

Categorie Giurisprudenza scuola 2012, Responsabilità Tag Corte di Cassazione

Congedi parentali: fino agli otto anni di vita del bambino spetta l’intera retribuzione per i primi 30 giorni di assenza.

(Avv. Francesco Orecchioni)

Categorie Contributi, Permessi e assenze, Retribuzione Tag Avv. Francesco Orecchioni, Corte di Cassazione

Corte di Cassazione – Ordinanza n. 3606 del 07 marzo 2012

Congedi parentali: fino agli otto anni di vita del bambino spetta l’intera retribuzione per i primi 30 giorni di assenza.

Categorie Giurisprudenza scuola 2012, Permessi e assenze Tag Corte di Cassazione

Corte di Cassazione – Sentenza n. 1769 del 08 febbraio 2012

Gite scolastiche: la scuola deve valutare, in sede di organizzazione del viaggio e successivamente sul posto, l’assenza di rischi o di pericoli per gli studenti nelle strutture ricettive e nei mezzi di trasposto prescelti.

Categorie Giurisprudenza scuola 2012, Responsabilità, Viaggi di istruzione Tag Corte di Cassazione

Il DS che rivolge ad un docente l’espressione “lei dice solo stronzate” commette il reato di ingiuria ?

Commento alla sent. Cass. pen. n. 37380/2011 (Avv. Gianluca Dradi)

Categorie Contributi, Procedimento giurisdizionale Tag Avv. Gianluca Dradi, Corte di Cassazione

Corte di Cassazione – Ordinanza n. 24835 del 24-11-2011

L’incidente occorso all’allievo non comporta responsabilità della scuola che abbia assicurato una assidua sorveglianza.

Categorie Giurisprudenza scuola 2011, Responsabilità Tag Corte di Cassazione
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 Pagina2 Pagina3 Pagina4 … Pagina6 Successivo →

Contratto scuola

orientamenti tribunali

Gli orientamenti dei Tribunali

– Dalla rete –

  • Rassegna stampa
  • Link

Note legali - Privacy