Vai al contenuto
DirittoScolastico.it
  • Home
  • Temi
  • Normativa
  • Giurisprudenza
  • Contributi
  • News
  • Risorse
  • Collabora
  • Avvocati

Procedimento giurisdizionale

Scuola: procedimento giurisdizionale – norme, sentenze, articoli

Il Tribunale del Lavoro reintegra docente licenziato – gli effetti della sentenza efficaci solo per il ricorrente

(Avv. Rinaldo Sementa)
Tribunale di Crotone – Decreto n. 7563-2024 del 30.09.2024

Categorie Giurisprudenza scuola 2024, Procedimento giurisdizionale Tag Avv. Rinaldo Sementa, Tribunale di Crotone

Legittimazione processuale dell’Ufficio Scolastico Regionale nel rappresentare in giudizio il Ministero dell’Istruzione e del Merito, ai sensi dell’art. 8 DPCM n. 140/2019

(Avv. Giuseppe Versace)

Categorie NEWS, Procedimento giurisdizionale Tag Avv. Giuseppe Versace

I rapporti tra il procedimento penale e il procedimento disciplinare nel pubblico impiego contrattualizzato

(Avv. Giuseppe Sabbatella)

Categorie Contributi, Procedimento giurisdizionale Tag Avv. Giuseppe Sabbatella

I ricorsi collettivi in ambito scolastico sono ammissibili

(Avv. Guido Marone)

Categorie NEWS, Procedimento giurisdizionale Tag Avv. Guido Marone

Incarichi di docenza da GPS agli Abilitati all’estero: la giurisdizione è del Giudice Amministrativo

(Avv. Guido Marone)

Categorie Graduatorie, NEWS, Procedimento giurisdizionale Tag Avv. Guido Marone

Il problema dell’esecutività delle sentenze in tema di precariato

(Avv. Rinaldo Sementa)

Categorie NEWS, Procedimento giurisdizionale

Inidonea la notifica all’avvocatura ai fini della decorrenza del termine breve

(Avv. Francesco Orecchioni)
Corte di Cassazione – Ordinanza n. 5539-2023 del 22.02.23

Categorie Giurisprudenza scuola 2023, Procedimento giurisdizionale Tag Avv. Francesco Orecchioni, Corte di Cassazione

Provvedimento cautelare e giudizio di merito

(Avv. Gabriele Belfatto)

Categorie NEWS, Procedimento giurisdizionale Tag Avv. Gabriele Belfatto

Non è tardivo il ricorso se non vi è prova della notifica del provvedimento di rigetto all’interessato

(Avv. Santina Franco)

Categorie NEWS, Procedimento giurisdizionale Tag Avv. Santina Franco

Come si individua il foro competente e fino a quando può sollevarsi l’incompetenza nelle cause contro il M.I.

(Avv. Salvatore Braghini)

Categorie Contributi, Procedimento giurisdizionale Tag Avv. Salvatore Braghini

Tribunale di Lecce – Ordinanza n. 2522-2018 del 19 gennaio 2018

Sulla competenza territoriale nelle controversie con la P.A. (Avv. Stefania Isola)

Categorie Giurisprudenza scuola 2018, Procedimento giurisdizionale Tag Avv. Stefania Isola, Tribunale di Lecce

Cassazione V, Sez. Penale, sentenza n. 47543-2015 (abuso di mezzi di correzione)

(Avv. Giuseppe Versace)

Categorie NEWS, Procedimento giurisdizionale Tag Avv. Giuseppe Versace

Furto: la scuola è da considerarsi la “privata dimora” degli studenti. Lo dice la Cassazione

(da StudioCataldi.it)

Categorie NEWS, Procedimento giurisdizionale

Consiglio di Stato – Sentenza n. 5795 del 24 novembre 2014

Graduatorie di Istituto: la giurisdizione appartiene al giudice amministrativo

Categorie Giurisprudenza scuola 2014, Graduatorie, Procedimento giurisdizionale Tag Consiglio di Stato, Giurisdizione

A scuola non si perquisisce più per furti, lo dice la Cassazione

(AGI)

Categorie NEWS, Procedimento giurisdizionale
Articoli meno recenti
Pagina1 Pagina2 … Pagina5 Successivo →

Contratto scuola

orientamenti tribunali

Gli orientamenti dei Tribunali

– Dalla rete –

  • Rassegna stampa
  • Link

Note legali - Privacy