Vai al contenuto
DirittoScolastico.it
  • Home
  • Temi
  • Normativa
  • Giurisprudenza
  • Contributi
  • News
  • Risorse
  • Collabora
  • Avvocati

Mese: Luglio 2011

Consiglio di Stato – Sentenza n. 4535 del 30 luglio 2011

D.M. n. 35 del 06-07-10 (Disposizioni sulla determinazione degli organici del personale docente per l’anno scolastico 2010/2011) – mancata acquisizione del parere della Conferenza Unificata – illegittimità.

Categorie Giurisprudenza scuola 2011, Organico Tag Consiglio di Stato

LSU/ATA: riconosciuto il diritto alla riserva del 30%

(Comunicato dell’Avv. Antonio Gabrieli)

Categorie Contributi, Riservisti Tag Avv. Antonio Gabrieli, Tar Puglia

Tar Calabria – Sentenza n. 1135 del 29-07-2011

Dimensionamento della rete scolastica: discrezionalità dei poteri dell’amministrazione.

Categorie Giurisprudenza scuola 2011, Organico Tag Avv. Giuseppe Policaro, Tar Calabria

Tar Lazio – Ordinanza n. 2894 del 29 luglio 2011

(Graduatoria unificata classi di concorso AO51 e AO5 – Sospensione dell’esecuzione).

Categorie Giurisprudenza scuola 2011, Graduatorie, Organico Tag Tar Lazio

C.M. n. 67 del 29 luglio 2011

Contratto collettivo integrativo nazionale sui criteri di attribuzione delle risorse per le scuole collocate in aree a rischio, con forte processo immigratorio e contro la dispersione scolastica per l’anno scolastico 2011/2012 – Esercizio finanziario 2011

Categorie Aree a rischio, Contratti, Normativa scuola 2011 Tag MIUR

Tar Lazio – Sentenza n. 6761 del 28 luglio 2011

L’insegnamento della religione cattolica non costituisce titolo per l’ammissione alle sessioni riservate di abilitazione.

Categorie Giurisprudenza scuola 2011, Religione cattolica Tag Tar Lazio

Tar Lazio – Ordinanza n. 6730 del 28 luglio 2011

Impugnazione delle norme relative all’inserimento nelle graduatorie: la competenza è del Tar.

Categorie Giurisprudenza scuola 2011, Procedimento giurisdizionale Tag Giurisdizione, Tar Lazio

Reiterazione di contratti di supplenza: la Corte d’Appello di Perugia ne conferma la legittimità

(Reiterazione di contratti di supplenza: la Corte d’Appello di Perugia ne conferma la legittimità)

Categorie NEWS, Supplenze Tag Corte d'Appello di Perugia

Decreto del Presidente della Repubblica 27 luglio 2011 , n. 171

Regolamento di attuazione in materia di risoluzione del rapporto di lavoro dei dipendenti delle amministrazioni pubbliche dello Stato e degli enti pubblici nazionali in caso di permanente inidoneita’ psicofisica.

Categorie Cessazione dal servizio, Normativa scuola 2011 Tag Governo

Tar Molise – Sentenza n. 452 del 26 luglio 2011

(Riduzione delle ore di sostegno – assenza di adeguata motivazione – illegittimità)

Categorie Disabili, Giurisprudenza scuola 2011 Tag Tar Molise

Tar Emilia Romagna, Parma – Sentenza n. 266 del 26 luglio 2011

La promozione conseguita dall’alunno ammesso alla classe successiva con riserva da parte del giudice amministrativo assorbe il giudizio negativo in precedenza espresso dal Consiglio di classe.

Categorie Giurisprudenza scuola 2011, Scrutini Tag Tar Emilia Romagna

Corte Costituzionale – Sentenza n. 242 del 25 luglio 2011

Corte Costituzionale: illegittimità delle norme della Provincia autonoma di Trento in materia di graduatorie provinciali permanenti.

Categorie Giurisprudenza scuola 2011, Graduatorie Tag Corte Costituzionale

Tribunale di Padova – Sentenza n. 18 del 22 luglio 2011

Nell’ipotesi di reiterazione di contratti a tempo determinato nei confronti di docente della scuola statale, il docente medesimo ha diritto alla stessa progressione stipendiale prevista dalla contrattazione collettiva per il personale di ruolo.

Categorie Giurisprudenza scuola 2011, Retribuzione, Supplenze Tag Avv. Marco Cini, Reiterazione contratti, Tribunale di Padova

Nota prot. n. 12051 del 21 luglio 2011

(D.L.vo 27 ottobre 2009, n. 150: istruzioni per l’applicazione delle nuove norme in materia disciplinare per il personale dirigente e delle aree del comparto ministeri).

Categorie Normativa scuola 2011, Procedimento disciplinare Tag MIUR

D.D.G. 21 luglio 2011

D.L.vo 27 ottobre 2009, n. 150: costituzione dell’Ufficio per i procedimenti Disciplinari (UPD) nell’ambito dell’Amministrazione centrale e periferica del Miur.

Categorie Normativa scuola 2011, Procedimento disciplinare Tag MIUR
Articoli meno recenti
Pagina1 Pagina2 Pagina3 Successivo →

Contratto scuola

orientamenti tribunali

Gli orientamenti dei Tribunali

– Dalla rete –

  • Rassegna stampa
  • Link

Note legali - Privacy