Vai al contenuto
DirittoScolastico.it
  • Home
  • Temi
  • Normativa
  • Giurisprudenza
  • Contributi
  • News
  • Risorse
  • Collabora
  • Avvocati

Giurisprudenza scuola 2023

(I principali provvedimenti dei Tribunali in materia di scuola – Archivi dell’anno: 2023)

Assistenza ai minori affetti da disabilità: condannata la Regione Lazio per condotta discriminatoria

(Avv. Tiziana Agostini)
Tribunale di Latina – Ordinanza n. 3341-2023 del 03.07.2023

Categorie Disabili, Giurisprudenza scuola 2023 Tag Avv. Tiziana Agostini, Tribunale di Latina

Abuso di contratti a termine per docenti precari. Il Tribunale di Cuneo condanna il Ministero al pagamento di 12 mensilità di retribuzione

(Avv. Andrea Romano)
Tribunale di Cuneo – Sentenza n. 272/2023 del 29.06.2023

Categorie Giurisprudenza scuola 2023, Precari Tag Avv. Andrea Romano, Tribunale di Cuneo

Graduatorie Provinciali Supplenze – Nuova vittoria in Tribunale per i docenti I.T.P. – Confermato il diritto ad accedere alla I Fascia

(Avv. Antonio Rosario De Crescenzo)
Tribunale di Napoli – Sentenza n. 2107-2023 del 28.03.23

Categorie Giurisprudenza scuola 2023, Graduatorie Tag Avv. Antonio De Crescenzo, Tribunale di Napoli

Un docente può svolgere la professione di Avvocato? Impugnativa sanzione disciplinare

(Avv. Gianfranco Nunziata)
Tribunale di Bologna – Sentenza 443-2023 del 15.06.2023

Categorie Giurisprudenza scuola 2023, Incompatibilità, Procedimento disciplinare Tag Avv. Gianfranco Nunziata, docenti avvocati, Tribunale di Bologna

Annullamento sanzione disciplinare e reintegrazione docente

(Avv. Giovanna Dell’Anna)
Tribunale di Bologna – Sentenza 385-2023 del 30.05.2023

Categorie Giurisprudenza scuola 2023, Procedimento disciplinare Tag Avv. Giovanna Dell'Anna, Tribunale di Bologna

Titolo professionale per l’accesso all’area AR04

(Avv. Tiziana Agostini)
Corte d’Appello di Roma – Sentenza n. 2382-2023 del 06.06.23

Categorie Abilitazione, Giurisprudenza scuola 2023 Tag Avv. Tiziana Agostini, Corte d'Appello di Roma

Illegittimità del silenzio / inadempimento avverso l’istanza di riconoscimento del titolo di sostegno conseguito all’estero

(Avv. Luciano Asaro)
Tar Lazio – Sentenza n. 9711/2023 del 08.06.23

Categorie Giurisprudenza scuola 2023, Sostegno Tag Avv. Luciano Asaro, Tar Lazio

Riconoscimento del risarcimento danni a favore dei docenti di religione cattolica precari e diritto alla ricostruzione integrale della carriera

(Avv. Gianfranco Nunziata)
Tribunale di Salerno – Sentenza n. 937/2023 del 05.06.23

Categorie Carriera, Giurisprudenza scuola 2023, Precari, Religione cattolica Tag Avv. Gianfranco Nunziata, Tribunale di Salerno

Riconoscimento carta docenti per il personale precario: disparità di trattamento “affievolita”

(Avv. Gianfranco Nunziata)
Tribunale di Foggia – Sentenza n. 1892-2023 del 26.05.2023

Categorie Aggiornamento, Giurisprudenza scuola 2023 Tag Avv. Gianfranco Nunziata, Tribunale di Foggia

Passaggio di ruolo dalla Scuola dell’Infanzia alla Scuola Secondaria: il servizio prestato dal docente nel ruolo inferiore va integralmente riconosciuto ai fini della ricostruzione della carriera

(Avv. Giuseppe Sabbatella)
Tribunale di Napoli – Sentenza n. 3030 del 09.05.2023

Categorie Carriera, Giurisprudenza scuola 2023 Tag Avv. Giuseppe Sabbatella, Tribunale di Napoli

Sentenza legge 104/1992

(Avv. Vincenzo La Cava)
Tribunale di Biella – Sentenza n. 80-2023 del 04.04.23

Categorie Giurisprudenza scuola 2023, Legge 104, Mobilità Tag Avv. Vincenzo La Cava, Tribunale di Biella

Il Consiglio di Stato annulla la nota sul depennamento dei docenti assunti con riserva

(Avv. Francesco Orecchioni)
Consiglio di Stato – Sentenza n. 4555-2023

Categorie Giurisprudenza scuola 2023, Graduatorie Tag Avv. Francesco Orecchioni, Consiglio di Stato

Valutazione del servizio svolto presso Azienda Sanitaria Locale e graduatorie di istituto III^ fascia

(Avv. Tiziana Agostini)
Tribunale di Latina – Sentenza n. 512-2023 del 20.04.23

Categorie Giurisprudenza scuola 2023, Graduatorie Tag Avv. Tiziana Agostini, Tribunale di Latina

Anche il Tribunale di Bologna riconosce la Carta del Docente ai precari con il limite della prescrizione quinquennale

(Avv. Giovanna Dell’Anna)
Tribunale di Bologna – Sentenza n. 278-2023 del 19 aprile 2023

Categorie Aggiornamento, Giurisprudenza scuola 2023 Tag Avv. Giovanna Dell'Anna, Tribunale di Bologna

La “Carta docenti” costituisce un beneficio economico?

(Avv. Francesco Orecchioni)
Corte di Cassazione – Sentenza n. 32104/2022
Tribunale di Foggia – Sentenza n. 1233/2023

Categorie Aggiornamento, Contributi, Giurisprudenza scuola 2023, Precari Tag Avv. Francesco Orecchioni, Corte di Cassazione, Tribunale di Foggia
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 Pagina2 Pagina3 Pagina4 Pagina5 Successivo →

Contratto scuola

orientamenti tribunali

Gli orientamenti dei Tribunali

– Dalla rete –

  • Rassegna stampa
  • Link

Note legali - Privacy