Vai al contenuto
DirittoScolastico.it
  • Home
  • Temi
  • Normativa
  • Giurisprudenza
  • Contributi
  • News
  • Risorse
  • Collabora
  • Avvocati

Aggiornamento

Scuola: aggiornamento – norme, sentenze, articoli

Condotta processuale del Ministero dell’Istruzione e del Merito e mancata ottemperanza spontanea nei giudizi per il riconoscimento della Carta Docente

(Avv. Maria Valentina Ricca)
Tribunale di Cosenza – Sentenza n. 10-2025

Categorie Aggiornamento, Giurisprudenza scuola 2025 Tag Avv. Maria Valentina Ricca, Tribunale di Cosenza

Carta docente. Il Tribunale di Venezia riconosce l’annualità anche per l’anno prestato come docente supplente fino al 5 giugno per orario inferiore alle 9 ore

(Avv. Stefano Callà)
Tribunale di Venezia – Sentenza n. 1250-2024

Categorie Aggiornamento, Giurisprudenza scuola 2024 Tag Avv. Stefano Callà, Tribunale di Venezia

Diritto al riconoscimento della carta elettronica del docente

(Avv. Stefano Callà)
Tribunale di Gorizia – Sentenza n. 145-2024 del 21.10.2024

Categorie Aggiornamento, Giurisprudenza scuola 2024 Tag Avv. Stefano Callà, Tribunale di Gorizia

Per il Tribunale di Roma una supplenza temporanea sino al termine delle lezioni (8 giugno) o una serie di supplenze brevi senza soluzione di continuità sono valide per il riconoscimento della carta del docente

(Avv. Francesco Magnosi)
Tribunale di Roma – Sentenza del 10/10/24

Categorie Aggiornamento, Giurisprudenza scuola 2024 Tag Avv. Francesco Magnosi, Tribunale di Roma

Accoglimento ricorso carta docenti e riflessioni sulla competenza per territorio

(Avv. Gianfranco Nunziata)
Tribunale di Roma – Sentenza n. 8669-2024 del 08.09.24

Categorie Aggiornamento, Giurisprudenza scuola 2024 Tag Avv. Gianfranco Nunziata, Tribunale di Roma

L’inserimento in GPS e nelle liste diocesane per gli insegnanti di religione cattolica consente il riconoscimento della carta del docente anche se il contratto a termine è scaduto

 (Avv. Francesco Magnosi)
Corte di Appello di Bologna – Sentenza del 01.03.24

Categorie Aggiornamento, Giurisprudenza scuola 2024 Tag Avv. Francesco Magnosi, Corte di Appello di Bologna

Attribuzione Carta del Docente a docenti precari – ancora conferme dai Giudici di merito

(Avv. Daniele Graziano)
Tribunale di Napoli – Sentenza n. 1895 del 13.03.24

Categorie Aggiornamento, Giurisprudenza scuola 2024, Precari Tag Avv. Daniele Graziano, Tribunale di Napoli

Il Tribunale di Genova Sezione Lavoro attribuisce il diritto alla carta del docente precisando che la fuoriuscita dal sistema delle supplenze scolastiche va valutata al momento della pronuncia del Giudice

(Avv. Francesco Magnosi)
Tribunale di Genova – Sentenza n. 249-2024

Categorie Aggiornamento, Giurisprudenza scuola 2024, Supplenze Tag Avv. Francesco Magnosi, Tribunale di Genova

Carta docenti e “supplenze brevi”: spunti di riflessione alla luce degli ultimi interventi della CGUE e della Cassazione

(Avv. Francesco Orecchioni)

Categorie Aggiornamento, Contributi, Supplenze Tag Avv. Francesco Orecchioni

Il TAR Liguria condanna il Ministero dell’Istruzione all’ottemperanza per la carta docente

(Avv. Valerio Natale)
Tar Liguria – Sentenza n. 985-2023 del 14.12.23

Categorie Aggiornamento, Giurisprudenza scuola 2023, Precari Tag Avv. Valerio Natale, Tar Liguria

Il Tribunale di Foggia ha mutato orientamento e condannato il Ministero dell’Istruzione e del Merito a corrispondere la Carta docente ai docenti precari, oltre il limite del biennio

(Avv. Gianluigi Giannuzzi Cardone)
Tribunale di Foggia – Sentenza n. 1772-2023 del 28.11.23

Categorie Aggiornamento, Giurisprudenza scuola 2023 Tag Avv. Gianluigi Giannuzzi Cardone, Tribunale di Foggia

La Corte di Cassazione e la “Carta Docente”: vittoria per i precari e diritti risarcitori in caso di fuoriuscita dal sistema scolastico

(Studio legale Esposito Santonicola)

Categorie Aggiornamento, NEWS Tag Avv.ti Aldo Esposito e Ciro Santonicola

Bonus Carta Docente. Deve essere erogato in quanto è un incentivo per curare la propria formazione culturale e non. Pertanto non deve essere un rimborso per le spese sostenute per il proprio aggiornamento professionale

(Avv. Giovanna Dell’Anna)
Tribunale di Bologna – Sentenza n. 731-2023 del 25.10.2023

Categorie Aggiornamento, Giurisprudenza scuola 2023 Tag Avv. Giovanna Dell'Anna, Tribunale di Bologna

Sentenza del Tribunale di Agrigento Sez. Lavoro del 24.10.2023 – Riconoscimento Carta Docente

(Avv. Luigi Ventriglia)

Categorie Aggiornamento, NEWS, Precari Tag Avv. Luigi Ventriglia

DECRETO-LEGGE 13 giugno 2023, n. 69 – Un’opportunità persa per la scuola? – Importanti novità in merito la ricostruzione della carriera del personale scolastico nonché la carta docente

(Avv. Gianfranco Nunziata)

Categorie Aggiornamento, Carriera, NEWS, Senza categoria Tag Avv. Gianfranco Nunziata
Articoli meno recenti
Pagina1 Pagina2 Successivo →

Contratto scuola

orientamenti tribunali

Gli orientamenti dei Tribunali

– Dalla rete –

  • Rassegna stampa
  • Link

Note legali - Privacy