Vai al contenuto
DirittoScolastico.it
  • Home
  • Temi
  • Normativa
  • Giurisprudenza
  • Contributi
  • News
  • Risorse
  • Collabora
  • Avvocati

Formazione

Scuola: formazione del personale – norme, sentenze, articoli.

Le supplenze brevi e saltuarie ex art. 4, comma 3, l. 124/1999 presso il medesimo Istituto danno diritto al riconoscimento della Carta docente

(Avv. Andrea Romano)
Tribunale di Ivrea- Sentenza n. 511-2024 del 17.09.2024

Categorie Formazione, Giurisprudenza scuola 2024 Tag Avv. Andrea Romano, Tribunale di Ivrea

Anche il TAR Piemonte condanna il Ministero dell’Istruzione all’ottemperanza della sentenza sulla carta docente

(Avv. Valerio Natale)
Tar Piemonte – Sentenza n. 357-2024 del 09.04.2024

Categorie Formazione, Giurisprudenza scuola 2024 Tag Avv. Valerio Natale, Tar Piemonte

Diritto alla carta del docente di insegnante attualmente in servizio come assistente amministrativo

(Avv. Francesco Magnosi)
Tribunale di Velletri – Sentenza n. 1595-2023 del 18.12.23

Categorie Formazione, Giurisprudenza scuola 2023 Tag Avv. Francesco Magnosi, Tribunale di Velletri

Diritto dei docenti precari alla attribuzione della carta del docente istituita dalla legge 107/2025

(Avv. Francesco Magnosi)
Tribunale di Napoli – Sentenza n. 7116-2023 del 27.11.23

Categorie Formazione, Giurisprudenza scuola 2023 Tag Avv. Francesco Magnosi, Tribunale di Napoli

La Cassazione stabilisce che la Carta del Docente spetta in misura piena anche ai precari con nomina “annuale” e “fino al termine delle attività didattiche”

(Avv. Severino Coladonato)

Categorie Formazione, NEWS Tag Avv. Severino Coladonato

Riconoscimento della Carta Docenti per i precari – La Magistratura del lavoro affronta la problematica relativa “ai limiti temporali” per l’attribuzione del bonus formativo

(Studio legale Esposito Santonicola)

Categorie Formazione, NEWS Tag Avv.ti Aldo Esposito e Ciro Santonicola

Gli insegnanti sono tutti uguali, anche sul piano del diritto alla formazione professionale

(Studio legale Acerboni)
Tribunale di Venezia – Sentenza n. 58-2023 del 01.02.2023

Categorie Formazione, Giurisprudenza scuola 2023 Tag Studio legale Acerboni, Tribunale di Venezia

Piano di formazione docenti 2016-2019

Documento di lavoro per lo sviluppo del Piano di formazione docenti 2016-2019. Questioni operative

Categorie Formazione, Normativa scuola 2017 Tag MIUR

Nota prot. n. 3373 del 01 dicembre 2016

Piano per la formazione dei docenti – Trasmissione D.M. n.797 del 19 ottobre 2016

Categorie Formazione, Normativa scuola 2016 Tag MIUR

Nota prot. n. 28515 del 4 Ottobre 2016

Periodo di formazione e di prova per i docenti neo-assunti. Orientamenti preliminari per la progettazione delle attività formative per l’a.s. 2016-17

Categorie Formazione, Normativa scuola 2016, Reclutamento

Nota prot. n. 2915 del 15 settembre 2016

Prime indicazioni per la progettazione delle attività di formazione destinate al personale scolastico

Categorie Formazione, Normativa scuola 2016 Tag MIUR

Tribunale di Avellino – Ordinanza n. 7638 del 21 aprile 2016

Periodo di prova – periodo di formazione tra neoassunti e c.d. “passaggisti” (Avv. Eliana Flores)

Categorie Formazione, Giurisprudenza scuola 2016, Reclutamento Tag Avv. Eliana Flores, Tribunale di Avellino

Nota prot. n. 35 del 7 Gennaio 2016

Indicazioni e orientamenti per la definizione del piano triennale per la formazione del personale

Categorie Formazione, Normativa scuola 2016 Tag MIUR

Nota prot. n. 17889 del 1 dicembre 2014

Organizzazione dei corsi di formazione obbligatoria per l’insegnamento della lingua inglese rivolti ai docenti della scuola primaria

Categorie Formazione, Normativa scuola 2014 Tag MIUR

Nota prot. n. 17849 del 01 dicembre 2014

Avvio dei Corsi per l’insegnamento di discipline non linguistiche in lingua straniera con metodologia CLIL

Categorie Formazione, Normativa scuola 2014 Tag MIUR
Articoli meno recenti
Pagina1 Pagina2 Successivo →

Contratto scuola

orientamenti tribunali

Gli orientamenti dei Tribunali

– Dalla rete –

  • Rassegna stampa
  • Link

Note legali - Privacy