Vai al contenuto
DirittoScolastico.it
  • Home
  • Temi
  • Normativa
  • Giurisprudenza
  • Contributi
  • News
  • Risorse
  • Collabora
  • Avvocati

Graduatorie

Scuola: graduatorie – norme, sentenze, articoli.

Accoglimento giudiziario da parte del Tribunale Ordinario in funzione Giudice del Lavoro, di un Collaboratore Scolastico – Rettifica del punteggio derivante dal servizio reso, quale collaboratrice scolastica, presso Scuola Paritaria, anche in mancanza del versamento dei contributi previdenziali 

(Avv. Giuseppe Versace)

Categorie Graduatorie, NEWS Tag Avv. Giuseppe Versace

Presunte incompatibilità e false dichiarazioni – rettifica punteggio e licenziamento – illegittimità

(Avv. Giuseppe Sabbatella)
Tribunale di Teramo – Sentenza del 30.03.22

Categorie Giurisprudenza scuola 2022, Graduatorie, Incompatibilità Tag Avv. Giuseppe Sabbatella, Tribunale di Teramo

Supplenze GPS: illegittimità della procedura di assegnazione supplenza

(Avv. Antimo Buonamano)
Tribunale di Velletri – Ordinanza n. 3450-2022 del 01.03.22

Categorie Giurisprudenza scuola 2022, Graduatorie, Supplenze Tag Studio Legale BFI, Tribunale di Velletri

Graduatorie Ata (terza fascia) e servizio militare “non in costanza di nomina” – Accoglimento giudiziario definitivo in Consiglio di Stato

(Avv.ti Aldo Esposito, Ciro Santonicola e Gianluca Fuccillo)

Categorie Graduatorie, NEWS Tag Avv.ti Aldo Esposito e Ciro Santonicola

Annullato il licenziamento e il depennamento dalla I fascia docente ITP. Ribaltata la decisione dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Napoli

(Avv. Antimo Buonamano)
Tribunale di Napoli Nord – Ordinanza n. 9043-2022 del 22.02.22

Categorie Giurisprudenza scuola 2022, Graduatorie Tag Studio Legale BFI, Tribunale di Napoli Nord

Personale ATA: incompatibilità allo svolgimento di attività extra istituzionali con l’assunzione di un impiego pubblico

(Avv. Giuseppe Sabbatella)
Tribunale di Roma – Ordinanza del 04.02.2022.

Categorie Giurisprudenza scuola 2022, Graduatorie, Incompatibilità Tag ATA, Avv. Giuseppe Sabbatella, Tribunale di Roma

Supplenze Gps: illegittimità della procedura di assegnazione degli incarichi di supplenza mediante algoritmo

(Avv. Maria Dolores Broccoli)
Tribunale di Frosinone – Sentenza n. 2813-2022 del 11.02.22

Categorie Giurisprudenza scuola 2022, Graduatorie, Supplenze Tag Avv. Maria Dolores Broccoli, Tribunale di Frosinone

Assunzione straordinaria dalle G.P.S. (decreto sostegni bis) e ricorso per i docenti della scuola secondaria “esclusi in quanto inseriti nella II fascia”

(Avv.ti Aldo Esposito e Ciro Santonicola)

Categorie Assunzione, Graduatorie, NEWS Tag Avv.ti Aldo Esposito e Ciro Santonicola

Per l’inserimento nelle GPS di II fascia di strumento musicale nella scuola secondaria superiore non è necessario il possesso del pregresso servizio specifico nei licei musicali

(Avv. Giovanni Morelli)
Tar Lazio – Ordinanza del 16.12.21

Categorie Giurisprudenza scuola 2021, Graduatorie Tag Avv. Giovanni Morelli, Tar Lazio

Errore nell’assegnazione della supplenza. Anche il Tribunale di Cuneo riconosce il diritto al punteggio

(Avv. Francesco Orecchioni)
Tribunale di Cuneo – Ordinanza del 27.12.21

Categorie Giurisprudenza scuola 2021, Graduatorie, Supplenze Tag Avv. Francesco Orecchioni, Tribunale di Cuneo

Servizio Militare e Civile: Ordinanza Consiglio di Stato riconosce il pieno punteggio per il servizio svolto non in costanza di nomina

(Avv. Giuseppe Buonanno)
Consiglio di Stato – Ordinanza n. 6581-21 del 10.12.21

Categorie Giurisprudenza scuola 2021, Graduatorie Tag ATA, Avv. Giuseppe Buonanno, Consiglio di Stato

Accoglimento avverso esclusione GPS I fascia titolo sostegno Spagna

(Avv. Santina Franco)
Ordinanza Tar Roma 06.12.2021

Categorie Giurisprudenza scuola 2021, Graduatorie Tag Avv. Santina Franco, Tar Lazio

Laurea e 24 CFU – Con Ordinanza del 18.10.2021 il Tribunale di Messina conferma il proprio orientamento ed inserisce la docente nella prima fascia delle G.P.S.

(Avv. Leo Condemi)
Tribunale di Messina – Ordinanza n. 89-2021 del 18.10.21

Categorie Giurisprudenza scuola 2021, Graduatorie Tag Avv. Leo Condemi, Tribunale di Messina

Specializzazione per l’insegnamento su posti di sostegno conseguita in Romania – diritto all’inserimento negli elenchi aggiuntivi di I fascia delle GPS valide per l’a.s. 21/22

(Avv. Giovanni Morelli)
Tar Lazio – Ordinanza n. 5388-21 del 08.10.21

Categorie Giurisprudenza scuola 2021, Graduatorie, Sostegno Tag Avv. Giovanni Morelli, Tar Lazio

Illegittimo il decreto di decadenza per mancanza dell’originale del titolo di qualifica rilasciato dalla Schola Albiniani

(Avv. Gianluca Corriere)

Categorie Graduatorie, NEWS Tag Avv. Gianluca Corriere
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 Pagina2 Pagina3 Pagina4 … Pagina32 Successivo →

– I più letti –

  • Il Diritto del Dirigente Scolastico all’assegnazione nel ruolo regionale e nella scelta di sede più vicina al domicilio della Madre, soggetto portatore di handicap art. 3, comma 3, Legge 104/1992
  • Alcuni aspetti giuridici del piano didattico personalizzato
  • Personale Ata “punti 6” servizio militare “non svolto in costanza di nomina”
  • Reintegrazione docente nell’incarico di supplenza assegnato
  • Trasferimenti studenti universitari dall’estero – ammissione al corso di laurea di medicina ad anni successivi al primo

Contratto scuola

orientamenti tribunali

Gli orientamenti dei Tribunali

– Dalla rete –

  • Rassegna stampa
  • Link

– Normativa –

  • Approvata la Legge di bilancio: organico per l’emergenza, riduzione delle classi numerose, valorizzazione dei docenti, educazione motoria, ecco le principali misure per la scuola

    (MIUR)

  • Obbligo vaccinale del personale scolastico – Pareri

    Nota prot. n. 1927 del 17.12.2021

  • Decreto-legge 26 novembre 2021, n. 172. Obbligo vaccinale per il personale della scuola. Suggerimenti operativi

    Circolare n. 1889 del 7 dicembre 2021

  • Covid-19, inviata la nota con le nuove indicazioni per la gestione dei casi di positività a scuola

    (MIUR)

  • Nota tecnica sul decreto del 6 agosto e sull’attuazione del green pass

    (MIUR)

– Giurisprudenza –

  • Trasferimenti studenti universitari dall’estero – ammissione al corso di laurea di medicina ad anni successivi al primo

    (Avv. Gianfranco Nunziata) Tar Emilia Romagna – Ordinanza n. 10 del 11.01.23

  • Ordinanza in materia GPS e da graduatorie di istituto

    (Avv. Tiziana Agostini) Tribunale di Latina – Ordinanza del 23.01.23

  • Il Diritto del Dirigente Scolastico all’assegnazione nel ruolo regionale e nella scelta di sede più vicina al domicilio della Madre, soggetto portatore di handicap art. 3, comma 3, Legge 104/1992

    (Avv. Giuseppe Versace) Tribunale di Locri – Sentenza del 15.12.22

  • Reintegrazione docente nell’incarico di supplenza assegnato

    (Avv. Giuseppe Versace) Tribunale di Catanzaro – Ordinanza del 21.12.2022

  • Riconoscimento servizio militare – personale ATA

    (Avv. Luigi Ventriglia) Tribunale di Trapani – Sentenza del 18.01.23

– Contributi –

  • Il problema dei docenti di sostegno vincitori della procedura concorsuale straordinaria di cui all’art. 59 comma 4 del D.L. n. 73/2021 ammessi alle GPS di prima fascia con riserva di riconoscimento del titolo conseguito all’estero

    (Avv. Andrea Romano)

  • Il superiore interesse del minore, e gli eventuali contrasti “educativi” tra scuola e famiglia

    (D.S. Gianni Paciariello)

  • Note per la corretta gestione dei permessi ex legge n. 104/1992

    (D.S. Giovanni Paciariello)

  • Consigli per migliorare le probabilità di avere un numero di ore di sostegno congrue con la gravità della disabilità dello studente

    (D.S. Giovanni Paciariello)

  • La dispersione scolastica in Italia: il PTOF e l’obbligo di vigilanza

    (D.S. Giovanni Paciariello)

Note legali - Privacy