Vai al contenuto
DirittoScolastico.it
  • Home
  • Temi
  • Normativa
  • Giurisprudenza
  • Contributi
  • News
  • Risorse
  • Collabora
  • Avvocati

Retribuzione

Scuola: retribuzione del personale – norme, sentenze, articoli.

Corte di Giustizia dell’Unione Europea – Sentenza del 18 ottobre 2012

Corte di Giustizia UE: bocciata la legge nazionale che non tiene conto a fini retributivi dell’anzianità maturata nei contratti a termine (Avv. Antonio De Crescenzo)

Categorie Giurisprudenza scuola 2012, Precari, Retribuzione, Supplenze Tag Avv. Antonio De Crescenzo, Corte di Giustizia

Corte d’Appello di Torino – Sentenza n. 1063 del 18 ottobre 2012

Al Coordinatore provinciale di educazione fisica spetta per le ore eccedenti il compenso di cui all’art. 87 del CCNL

Categorie Educazione fisica, Giurisprudenza scuola 2012, Retribuzione Tag Corte d'Appello di Torino

Tribunale di Torino – Sentenza del 18 ottobre 2012

Successione di contratti a tempo determinato: riconoscimento del diritto alla progressione stipendiale.

Categorie Giurisprudenza scuola 2012, Precari, Retribuzione, Supplenze Tag Anief, Avv. Giovanni Rinaldi, Tribunale di Torino

Tribunale di Cuneo – Sentenza del 17 ottobre 2012

Successione di contratti a tempo deterrminato: MIUR condannato al pagamento degli scatti biennali maturati.

Categorie Giurisprudenza scuola 2012, Precari, Retribuzione, Supplenze Tag Anief, Avv. Giovanni Rinaldi, Avv. Patrizia Gorgo

Corte dei Conti – Sezione Giurisdizionale d’Appello per la Regione Siciliana – Sentenza n. 243 del 05-10-2012

Insegnante di sostegno privo di titolo idoneo – insussistenza di vantaggio giuridicamente apprezzabile per l’Amministrazione – insorgenza di danno erariale e della conseguenziale responsabilità amministrativa a carico dell’autore dell’illecito.

Categorie Giurisprudenza scuola 2012, Responsabilità, Retribuzione Tag Corte dei Conti

Tribunale di Pinerolo – Sentenze del 02 ottobre 2012

Successione di contratti a tempo determinato: condannato il MIUR al risarcimento del danno per gli scatti di anzianità maturati e non riconosciuti.

Categorie Giurisprudenza scuola 2012, Precari, Retribuzione, Supplenze Tag Anief, Avv. Giovanni Rinaldi, Tribunale di Pinerolo

Messaggio M.E.F. n. 135 del 6 settembre 2012

Liquidazione ferie non fruite – articolo 5, comma 8, del decreto-legge 6 luglio 2012, n.95.

Categorie Normativa scuola 2012, Retribuzione Tag Ministero dell'Economia

Dipartimento della Funzione Pubblica – Nota n. 32937 del 6 agosto 2012

Decreto legge n. 95 del 2012 – art. 5, comma 8 – abrogazione della liquidazione delle ferie non godute.

Categorie Normativa scuola 2012, Retribuzione Tag Funzione Pubblica

Pagamento ferie non fruite, la Cisl Scuola diffida il MEF

(CislScuola)

Categorie NEWS, Retribuzione Tag Cisl Scuola

INPS – Messaggio n. 12486 del 26 luglio 2012

Nuove disposizioni introdotte dal decreto legge 6 luglio 2012, n.95 sulla fruizione di ferie e permessi spettanti al personale dipendente.

Categorie Permessi e assenze, Retribuzione Tag INPS

Messaggio M.E.F. n. 113-2012 del 24 luglio 2012

Applicazione art. 5, comma 8, del D.L. n. 95/2012. Corresponsione ferie non godute al personale della scuola.

Categorie Normativa scuola 2012, Retribuzione Tag Ministero dell'Economia

Nota prot. n. 4442 del 16 luglio 2012

Prime indicazioni circa l’applicazione del decreto legge 6 luglio 2012, n. 95.

Categorie Normativa scuola 2012, Permessi e assenze, Retribuzione Tag MIUR

Tribunale di Torino – Sentenza del 05 luglio 2012

Contratti a tempo determinato: confermato il riconoscimento degli scatti a favore dei precari.

Categorie Giurisprudenza scuola 2012, Precari, Retribuzione, Supplenze Tag Anief, Avv. Giovanni Rinaldi, Reiterazione contratti, Tribunale di Torino

La Cassazione condanna i docenti italiani al precariato a vita ma la Commissione europea apre due procedimenti d’infrazione nei confronti dello Stato italiano. Come uscire dal corto circuito?

(Avv.ti Sergio Galleano e Walter Miceli)

Categorie Contributi, Precari, Reclutamento, Retribuzione, Supplenze Tag Avv. Sergio Galleano, Avv. Walter Miceli, Reiterazione contratti

Tribunale di L’Aquila – Sentenza del 27 giugno 2012

Successione di contratti a termine: il Tribunale condanna l’amministrazione al risarcimento dei danni in misura pari a venti mensilità dell’ultima retribuzione globale di fatto percepita, e rigetta la domanda per la conversione del rapporto a tempo indeterminato.

Categorie Giurisprudenza scuola 2012, Precari, Retribuzione, Supplenze Tag Avv. Gabriele Catarinacci, Reiterazione contratti, Tribunale di L'Aquila
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 … Pagina8 Pagina9 Pagina10 … Pagina17 Successivo →

Contratto scuola

orientamenti tribunali

Gli orientamenti dei Tribunali

– Dalla rete –

  • Rassegna stampa
  • Link

Note legali - Privacy