Vai al contenuto
DirittoScolastico.it
  • Home
  • Temi
  • Normativa
  • Giurisprudenza
  • Contributi
  • News
  • Risorse
  • Collabora
  • Avvocati

Sindacato SAB

Fuori i dirigenti e rappresentanti sindacali dai gruppi H provinciali

(Sindacato SAB)

Categorie Disabili, NEWS Tag Sindacato SAB, USR Calabria

E’ illegittimo predisporre ora le graduatorie d’istituto personale ATA

(Sindacato SAB)

Categorie Graduatorie, NEWS Tag Sindacato SAB

La Commissione per l’Accesso documenti amministrativi riconosce il diritto di accesso negato prima dal dirigente scolastico

(Sindacato SAB)

Categorie NEWS, Procedimento amministrativo Tag Commissione Accesso, Sindacato SAB

E’ illegittimo predisporre ora le graduatorie dei soprannumerari senza il contratto sulla mobilità

(Sindacato SAB)

Categorie Graduatorie, Mobilità, NEWS Tag Sindacato SAB

Consiglio di Stato – Sentenza n. 110 del 11 gennaio 2013

Il Consiglio di Stato annulla il dimensionamento scolastico delle scuole del Comune di  Castrovillari (Sindacato SAB)

Categorie Giurisprudenza scuola 2013, Organico Tag Consiglio di Stato, Sindacato SAB

Il Tribunale di Rossano conferma che le certificazioni di precedenza legge 104-92 devono essere possedute nei termini di scadenza delle domande di trasferimento

(Sindacato SAB)

Categorie Graduatorie, Legge 104, Mobilità, NEWS Tag Sindacato SAB, Tribunale di Rossano

Il Tribunale di Castrovillari conferma il divieto di spostamento delle RSU senza il nulla osta sindacale

(Sindacato SAB)

Categorie Comportamento antisindacale, Mobilità, NEWS, R.S.U. Tag Sindacato SAB, Tribunale di Castrovillari

Il Tribunale di Cosenza riconosce il diritto d’inamovibilità delle RSU del SAB e condanna il comportamento antisindacale dell’ATP di Cosenza.

(Sindacato SAB)

Categorie Comportamento antisindacale, Mobilità, NEWS, R.S.U. Tag Sindacato SAB, Tribunale di Cosenza

E’ illegittimo convocare la RSU dei soli sindacati firmatari del contratto e non anche quella del SAB nelle scuole dimensionate

(SAB)

Categorie Contrattazione, NEWS, R.S.U. Tag Sindacato SAB

Consiglio di Stato – Ordinanza n. 3371 del 29 agosto 2012

Il Consiglio di Stato sospende il concorso dei dirigenti scolastici in Calabria.

Categorie Concorsi, Dirigenti scolastici, Giurisprudenza scuola 2012 Tag Consiglio di Stato, Sindacato SAB

Condannato dirigente scolastico per l’illegittimo rifiuto della domanda di pensionamento di un assistente amministrativo

(Sindacato SAB)

Categorie Cessazione dal servizio, NEWS, Procedimento disciplinare Tag Sindacato SAB

Tar Calabria – Sentenza n. 631 del 21 giugno 2012

Illegittima determinazione dell’organico nella parte in cui non è stata disposta l’istituzione di nuovi posti in misura corrispondente al numero di alunni richiedenti l’insegnamento della disciplina di strumento musicale.

Categorie Giurisprudenza scuola 2012, Organico Tag Sindacato SAB, Tar Calabria

Tribunale di Cosenza – Sentenza n. 1098 del 26 aprile 2012

È illegittima la sanzione disciplinare irrogata senza la preventiva convocazione per la difesa del dipendente.

Categorie Giurisprudenza scuola 2012, Procedimento disciplinare Tag Sindacato SAB, Tribunale di Cosenza

Il Tribunale di Paola conferma il diritto a liquidare il lavoro straordinario prestato dal personale ATA, anche in assenza di contratto d’istituto.

(Sindacato SAB)

Categorie Comunicati, Retribuzione Tag Sindacato SAB, Tribunale di Paola

Risarciti, con oltre due milioni di euro, 130 precari di Catanzaro del sindacato SAB

(Sindacato SAB)

Categorie Comunicati, Retribuzione, Supplenze Tag Sindacato SAB, Tribunale di Catanzaro
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 Pagina2 Pagina3 Pagina4 Successivo →

Contratto scuola

orientamenti tribunali

Gli orientamenti dei Tribunali

– Dalla rete –

  • Rassegna stampa
  • Link

– Normativa –

  • Approvata la Legge di bilancio: organico per l’emergenza, riduzione delle classi numerose, valorizzazione dei docenti, educazione motoria, ecco le principali misure per la scuola

    (MIUR)

  • Obbligo vaccinale del personale scolastico – Pareri

    Nota prot. n. 1927 del 17.12.2021

  • Decreto-legge 26 novembre 2021, n. 172. Obbligo vaccinale per il personale della scuola. Suggerimenti operativi

    Circolare n. 1889 del 7 dicembre 2021

  • Covid-19, inviata la nota con le nuove indicazioni per la gestione dei casi di positività a scuola

    (MIUR)

  • Nota tecnica sul decreto del 6 agosto e sull’attuazione del green pass

    (MIUR)

– Giurisprudenza –

  • Valutazione del servizio svolto presso Azienda Sanitaria Locale e graduatorie di istituto III^ fascia

    (Avv. Tiziana Agostini) Tribunale di Latina – Sentenza n. 512-2023 del 20.04.23

  • Anche il Tribunale di Bologna riconosce la Carta del Docente ai precari con il limite della prescrizione quinquennale

    (Avv. Giovanna Dell’Anna) Tribunale di Bologna – Sentenza n. 278-2023 del 19 aprile 2023

  • La “Carta docenti” costituisce un beneficio economico?

    (Avv. Francesco Orecchioni) Corte di Cassazione – Sentenza n. 32104/2022 Tribunale di Foggia – Sentenza n. 1233/2023

  • Il diritto dei docenti a tempo determinato alla assegnazione della Carta del Docente viene stabilito anche dal Tribunale del Lavoro di Velletri

    (Avv. Francesco Magnosi) Tribunale di Velletri – Sentenza n. 355 del 06.04.23

  • Anche il Tribunale di Cuneo riconosce dovuto il contributo per la formazione della Carta del Docente ai docenti precari, con quattro sentenze coeve

    (Avv. Andrea Romano) Tribunale di Cuneo – Sentenza n. 161/2023 del 04.04.23

– Contributi –

  • La “Carta docenti” costituisce un beneficio economico?

    (Avv. Francesco Orecchioni) Corte di Cassazione – Sentenza n. 32104/2022 Tribunale di Foggia – Sentenza n. 1233/2023

  • Rischio mobbing per i dirigenti scolastici: i procedimenti disciplinari a carico dei dirigenti scolastici

    (D.S. Giovanni Paciariello)

  • Il problema dei docenti di sostegno vincitori della procedura concorsuale straordinaria di cui all’art. 59 comma 4 del D.L. n. 73/2021 ammessi alle GPS di prima fascia con riserva di riconoscimento del titolo conseguito all’estero

    (Avv. Andrea Romano)

  • Il superiore interesse del minore, e gli eventuali contrasti “educativi” tra scuola e famiglia

    (D.S. Gianni Paciariello)

  • Note per la corretta gestione dei permessi ex legge n. 104/1992

    (D.S. Giovanni Paciariello)

Note legali - Privacy