Sufficiente il voto numerico ai fini della congruità del giudizio valutativo di una prova d’esame
Commento a sentenza TAR Lazio-Roma, sez. I, n. 551/2012 (Avv. Gianluca Dradi)
Commento a sentenza TAR Lazio-Roma, sez. I, n. 551/2012 (Avv. Gianluca Dradi)
(Avv. Marco Cini)
Commento a Cass. civ. n. 24835 del 24.11.2011 (Avv. Gianluca Dradi)
Commento alla sent. Cass. pen. n. 37380/2011 (Avv. Gianluca Dradi)
(Avv. Francesco Orecchioni)
Corte di Cassazione – Sentenza n. 20980 del 12 ottobre 2011 (Nota dell’Avv. Francesco Orecchioni)
In mancanza, il docente estromesso può ricorrere alla magistratura “senza che su di esso gravi anche l’onere di provare che le determinazioni dell’amministrazione, ove fossero state rispettose di tali regole procedimentali, sarebbero state a lui favorevoli” (Avv. Francesco Orecchioni)
Modificato anche l’art.33 della L. 104/92 sui permessi per l’assistenza a parenti con handicap.
di Marina Pontillo (Federazione Gilda-Unams).
Soddisfazione degli avv.ti Michele Coromano e Marcella Ceniccola.
Nota dell’Avv. Marco Cini alla Sentenza n. 18/2011 del Tribunale di Padova
(Nota dell’Avv. Isetta Barsanti Mauceri)
(Comunicato dell’Avv. Antonio Gabrieli)
Esclusione dallo scrutinio finale per superamento tetto massimo delle assenze – Presupposto di estrema gravità ed urgenza – Sussistenza – Richiesta di misura cautelare monocratica – Accoglimento.