Emergenza coronavirus e proroga delle supplenze brevi
(Avv. Giuseppe Sabbatella)
Scuola: supplenze – norme, sentenze, articoli
(Avv. Giuseppe Sabbatella)
(Avv. Salvatore Braghini)
In linea di principio, la clausola 4 dell’accordo quadro sul lavoro a tempo determinato, in allegato alla direttiva 1999/70/CE, non osta a una normativa nazionale, in materia di ricostruzione della carriera, che preveda una differenziazione di trattamento, tra lavoratori precari e lavoratori di ruolo, sulla base di concreti e precisi elementi di diversità (“ragioni oggettive”) non riconducibili al mero superamento di un concorso, bensì alle sole prestazioni di sostituzione temporanea dei colleghi, e all’insegnamento di materie diverse, cui i precari sono a volte chiamati. Di tal ché, previa verifica del Giudice nazionale, può essere ritenuta legittima l’applicazione della normativa nazionale (che tenga conto dei periodi di servizio di pre-ruolo in misura integrale fino al quarto anno e dei restanti, parzialmente, a concorrenza dei due terzi) al precario che abbia prestato esclusivamente supplenze brevi e temporanee, su svariate materie, ritenendosi invece integralmente computabile come annualità completa il servizio di almeno 180 giorni conseguiti in un anno scolastico (Avv. Alessandro De Martino)
Anno scolastico 2016/2017 – Istruzioni e indicazioni operative in materia di supplenze al personale docente, educativo ed A.T.A.
Illegittima reiterazione dei contratti a tempo determinato del personale docente (Avv. Pierfrancesco Petroni)
La Corte di Cassazione definisce i criteri per il risarcimento dei danni a favore del lavoratore a causa dell’abuso dei contratti a termine da parte della P.A. (Avv. Domenico Naso)
Personale ATA: il servizio prestato presso ASL e ospedali pubblici è pienamente valutabile (Avv. Marco Fusari)
Precari risarciti con quindici mensilità e riconoscimento degli scatti di anzianità (Avv. Francesco Orecchioni)
Istruzioni e indicazioni operative in materia di attribuzione di supplenze al personale docente, educativo ed A.T.A. per l’a.s. 2015/16
Precisazioni relative alle supplenze del personale docente, a.s. 2015/2016.
Istruzioni e indicazioni operative in materia di attribuzione di supplenze al personale docente, educativo ed A.T.A. per l’a.s. 2015/16, anche alla luce dei nuovi interventi legislativi e regolamentari.
Misura sanzionatoria in caso di utilizzo abusivo di una successione di contratti a tempo determinato: proporzionalità, effettività e dissuasività (Avv. Daniele Golini)
Immissione in ruolo a tempo indeterminato di docente precaria (Avv. Domenico Sergio Ammendolea)