Vai al contenuto
DirittoScolastico.it
  • Home
  • Temi
  • Normativa
  • Giurisprudenza
  • Contributi
  • News
  • Risorse
  • Collabora
  • Avvocati

Mese: Marzo 2023

Riconoscimento del servizio militare prestato non in costanza di nomina ai fini della valutazione nelle graduatorie del personale Ata 2021/2024

(Avv. Luigi Ventriglia)

Categorie Graduatorie, NEWS Tag ATA, Avv. Luigi Ventriglia

Personale ATA – Profilo di collaboratore scolastico – Valido il Diploma/qualifica professionale triennale di “Operatore dei Servizi di Sala-Bar” conseguito presso l’Istituto Paritario “Voltaire” di Napoli nell’a.s. 2010/2011

(Avv. Sarina Amata)

Categorie NEWS, Scuole paritarie Tag Avv. Sarina Amata

Il problema dell’esecutività delle sentenze in tema di precariato

(Avv. Rinaldo Sementa)

Categorie NEWS, Procedimento giurisdizionale

News sostegno: prima sentenza del Tar Lazio che annulla il decreto di rigetto seguito a sentenza di ottemperanza, e condanna il ministero per palese violazione dei principi della Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato

(Avv. Maurizio Danza)

Categorie NEWS, Sostegno Tag Avv. Maurizio Danza

Docente ottiene posto di lavoro dopo un errore nella domanda per le GPS

(Avv. Marco Dibitonto)

Categorie Graduatorie, NEWS Tag Avv. Marco Dibitonto

Docenti rivendicano il riconoscimento del servizio 2013: progressione stipendiale e diritti sindacali in gioco

(Studio legale Esposito Santonicola)

Categorie Carriera, NEWS Tag Avv.ti Aldo Esposito e Ciro Santonicola

Rischio mobbing per i dirigenti scolastici: i procedimenti disciplinari a carico dei dirigenti scolastici

(D.S. Giovanni Paciariello)

Categorie Contributi, Dirigenti scolastici, Mobbing, Procedimento disciplinare Tag D.S. Giovanni Paciariello

E’ illegittimo il licenziamento comminato a un insegnante per superamento del numero di assenze ingiustificate che abbia rispettato la procedura prevista per la comunicazione delle assenze per malattie prevista dall’art. 17 CCNL comparto scuola 2006/2009

(Avv. Andrea Romano)
Tribunale di Roma – Sentenza n. 121-2023 del 10.01.2023

Categorie Procedimento disciplinare Tag Avv. Andrea Romano, Tribunale di Roma

Nel comparto scuola la competenza ad irrogare la sanzione disciplinare si determina in base alla massima sanzione prevista dalla norma contestata

(Avv. C. Massimo Oriolo)
Tribunale di Potenza – Sentenza n. 221 del 16.03.23

Categorie Giurisprudenza scuola 2023, Procedimento disciplinare Tag Avv. Massimo Oriolo, Tribunale di Potenza

L’algoritmo GPS sbaglia ad assegnare la supplenza, accolto il ricorso cautelare: Ministero condannato ad attribuire un incarico fino al 30 giugno 2023

(Avv. Antimo Buonamano)

Categorie Graduatorie, NEWS Tag Avv. Antimo Buonamano

Questioni di costituzionalità e conseguenze tra passato e presente nella selezione dei dirigenti scolastici

(Studio legale Esposito Santonicola)

Categorie Assunzione, Dirigenti scolastici, NEWS Tag Avv.ti Aldo Esposito e Ciro Santonicola

Petizione al Parlamento Europeo per lo sblocco della carriera del 2013 dei docenti italiani – recupero della progressione professionale

(Studio legale Esposito Santonicola)

Categorie Carriera, NEWS Tag Avv.ti Aldo Esposito e Ciro Santonicola

Il TAR Lazio accoglie il ricorso e annulla il decreto di esclusione della USR Lombardia della iscrizione con riserva dalle GPS, presupposto della immissione in ruolo ex art 59 co. 4 D.L. 73/2021

(Avv. Maurizio Danza)

Categorie Assunzione, Graduatorie, NEWS Tag Avv. Maurizio Danza

L’azione didattica ed educativa dei docenti. Il dovere di realizzare la personalizzazione del processo formativo di ogni alunno, anche attraverso l’adozione di misure e strategie di intervento personalizzate

(Avv.ti Francesco Acerboni e Rachele Favero)
Tar Veneto – Sentenza n. 289-2023 del 02.03.23

Categorie Giurisprudenza scuola 2023, Scrutini, Valutazione Tag Studio legale Acerboni

Il Giudice del Lavoro di Cosenza riconosce il diritto al beneficio economico della carta elettronica del docente. Il ministero aderisce alla domanda del ricorrente, ma viene condannato alle spese di lite

(Avv. Maria Valentina Ricca)
Tribunale di Cosenza – Sentenza n. 394-2023 del 08.03.23

Categorie Aggiornamento, Giurisprudenza scuola 2023, Precari Tag Avv. Maria Valentina Ricca, Tribunale di Cosenza

Contratto scuola

orientamenti tribunali

Gli orientamenti dei Tribunali

– Dalla rete –

  • Rassegna stampa
  • Link

Note legali - Privacy