CONTENZIOSO
Scuola: contenzioso – norme, sentenze, articoli
I rapporti tra il procedimento penale e il procedimento disciplinare nel pubblico impiego contrattualizzato
(Avv. Giuseppe Sabbatella)
Un docente può svolgere la professione di Avvocato? Impugnativa sanzione disciplinare
(Avv. Gianfranco Nunziata)
Tribunale di Bologna – Sentenza 443-2023 del 15.06.2023
Annullamento sanzione disciplinare e reintegrazione docente
(Avv. Giovanna Dell’Anna)
Tribunale di Bologna – Sentenza 385-2023 del 30.05.2023
I ricorsi collettivi in ambito scolastico sono ammissibili
(Avv. Guido Marone)
Il problema dell’esecutività delle sentenze in tema di precariato
(Avv. Rinaldo Sementa)
Rischio mobbing per i dirigenti scolastici: i procedimenti disciplinari a carico dei dirigenti scolastici
(D.S. Giovanni Paciariello)
E’ illegittimo il licenziamento comminato a un insegnante per superamento del numero di assenze ingiustificate che abbia rispettato la procedura prevista per la comunicazione delle assenze per malattie prevista dall’art. 17 CCNL comparto scuola 2006/2009
(Avv. Andrea Romano)
Tribunale di Roma – Sentenza n. 121-2023 del 10.01.2023
Nel comparto scuola la competenza ad irrogare la sanzione disciplinare si determina in base alla massima sanzione prevista dalla norma contestata
(Avv. C. Massimo Oriolo)
Tribunale di Potenza – Sentenza n. 221 del 16.03.23
Inidonea la notifica all’avvocatura ai fini della decorrenza del termine breve
(Avv. Francesco Orecchioni)
Corte di Cassazione – Ordinanza n. 5539-2023 del 22.02.23
Difetto di giurisdizione del G.A. punteggi predeterminati dal decreto ministeriale
(Avv. Ylenia Montana)
Consiglio di Stato – Sentenza n. 1543 del 03.03.2022
Contestazione di addebito disciplinare a carico del docente
(Avv.ti Aldo Esposito e Ciro Santonicola)