Vai al contenuto
DirittoScolastico.it
  • Home
  • Temi
  • Normativa
  • Giurisprudenza
  • Contributi
  • News
  • Risorse
  • Collabora
  • Avvocati

Giurisprudenza scuola 2012

(I principali provvedimenti dei Tribunali in materia di scuola – Archivi dell’anno: 2012)

Tribunale di Torino – Sentenza del 01 marzo 2012

Reiterazione contratti a tempo determinato: accoglimento della domanda di progressione stipendiale ai precari con contratto al 30 giugno.

Categorie Giurisprudenza scuola 2012, Retribuzione, Supplenze Tag Anief, Avv. Giovanni Rinaldi, Tribunale di Torino

Tribunale di Reggio Calabria – Sentenza del 29-02-2012

Riconosciuto il punteggio aggiuntivo di 6 punti ai possessori di abilitazioni presso le SSIS.

Categorie Giurisprudenza scuola 2012, Graduatorie Tag Avv. Domenico Ligato, Tribunale di Reggio Calabria

Tar Liguria – Sentenza n. 350 del 29 febbraio 2012

Riconosciuto allo studente disabile il diritto ad ore di sostegno pari alle ore di frequenza.

Categorie Disabili, Giurisprudenza scuola 2012, Sostegno Tag Tar Liguria

Tribunale di Sassari – Sentenza n. 1424-2011

Congedi parentali: primo mese al 100% anche fino all’ottavo anno. (gildains.it)

Categorie Giurisprudenza scuola 2012, Permessi e assenze, Retribuzione Tag Gilda Unams, Tribunale di Sassari

Tribunale di Sanremo – Sentenza n. 22 del 16 febbraio 2012

Reiterazione contratti a tempo determinato: legittimità in ragione delle peculiari esigenze del settore scolastico.

Categorie Giurisprudenza scuola 2012, Retribuzione, Supplenze Tag Reiterazione contratti, Tribunale di Sanremo

Tribunale di Foggia – Sentenza n. 593 del 13 febbraio 2012

Reiterazione contratti a tempo determinato: le esigenze di flessibilità in capo all’organizzazione delle Istituzioni Scolastiche giustificano la tipizzazione di un meccanismo di reclutamento soggetto a regole speciali.

Categorie Giurisprudenza scuola 2012, Retribuzione, Supplenze Tag Reiterazione contratti, Tribunale di Foggia

Tribunale di Trani – Sentenza n. 190 dell’11 febbraio 2012

Reiterazione contratti a tempo determinato: la normativa comunitaria non è invocabile per il servizio effettuato anteriormente alla sua entrata in vigore.

Categorie Giurisprudenza scuola 2012, Retribuzione, Supplenze Tag Reiterazione contratti, Tribunale di Trani

Tribunale di Torino – Sentenza del 09 febbraio 2012

Reiterazione contratti a tempo determinato: nullità del ricorso generico.

Categorie Giurisprudenza scuola 2012, Procedimento giurisdizionale, Supplenze Tag Reiterazione contratti, Tribunale di Torino

Corte di Cassazione – Sentenza n. 1769 del 08 febbraio 2012

Gite scolastiche: la scuola deve valutare, in sede di organizzazione del viaggio e successivamente sul posto, l’assenza di rischi o di pericoli per gli studenti nelle strutture ricettive e nei mezzi di trasposto prescelti.

Categorie Giurisprudenza scuola 2012, Responsabilità, Viaggi di istruzione Tag Corte di Cassazione

Tribunale di Torino – Sentenza del 08 febbraio 2012

Abusivo utilizzo dello strumento del contratto a tempo determinato: MIUR condannato al pagamento degli scatti biennali ed al ristoro del danno pari ad una mensilità per ciascun anno di servizio prestato oltre il triennio.

Categorie Giurisprudenza scuola 2012, Retribuzione, Supplenze Tag Anief, Avv. Giovanni Rinaldi, Reiterazione contratti, Tribunale di Torino

Tribunale di Salerno – Ordinanza del 06-02-12

Riconosciuti nelle graduatorie ad esaurimento 6 punti aggiuntivi ai docenti precari abilitati con la SSIS.

Categorie Giurisprudenza scuola 2012, Graduatorie Tag Tribunale di Salerno

Consiglio di Stato – Sentenza n. 600 del 02 febbraio 2012

Graduatorie permanenti: in caso di depennamento, la giurisdizione è del Giudice Amministrativo.

Categorie Giurisprudenza scuola 2012, Graduatorie, Procedimento giurisdizionale Tag Consiglio di Stato, Giurisdizione

Tribunale di Roma – Sentenza del 01 febbraio 2012

Reiterazione contratti a tempo determinato: nuova condanna del MIUR.

Categorie Giurisprudenza scuola 2012, Retribuzione, Supplenze Tag Reiterazione contratti, Tribunale di Roma

Tribunale di Treviso – Decreto del 31-01-2012

Condannato per condotta antisindacale il dirigente che nega al sindacato le informazioni circa l’impiego del fondo di Istituto.

Categorie Comportamento antisindacale, Giurisprudenza scuola 2012 Tag Tribunale di Treviso

Consiglio di Stato – Sentenza n. 380 del 27 gennaio 2012

Assunzione da quota di riserva: necessario lo stato di disoccupazione del disabile al momento della presentazione della domanda di inserimento in graduatoria.

Categorie Giurisprudenza scuola 2012, Graduatorie, Reclutamento, Riservisti Tag Consiglio di Stato
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 … Pagina8 Pagina9 Pagina10 Successivo →

Contratto scuola

orientamenti tribunali

Gli orientamenti dei Tribunali

– Dalla rete –

  • Rassegna stampa
  • Link

Note legali - Privacy