Vai al contenuto
DirittoScolastico.it
  • Home
  • Temi
  • Normativa
  • Giurisprudenza
  • Contributi
  • News
  • Risorse
  • Collabora
  • Avvocati

Precari

Scuola: precari – norme, sentenze, articoli.

Abuso di contratti a termine per docenti precari. Il Tribunale di Cuneo condanna il Ministero al pagamento di 12 mensilità di retribuzione

(Avv. Andrea Romano)
Tribunale di Cuneo – Sentenza n. 272/2023 del 29.06.2023

Categorie Giurisprudenza scuola 2023, Precari Tag Avv. Andrea Romano, Tribunale di Cuneo

Riconoscimento del risarcimento danni a favore dei docenti di religione cattolica precari e diritto alla ricostruzione integrale della carriera

(Avv. Gianfranco Nunziata)
Tribunale di Salerno – Sentenza n. 937/2023 del 05.06.23

Categorie Carriera, Giurisprudenza scuola 2023, Precari, Religione cattolica Tag Avv. Gianfranco Nunziata, Tribunale di Salerno

Risarcimento contratti a termine docente di religione

(Avv. Luigi Ventriglia)

Categorie NEWS, Precari, Religione cattolica Tag Avv. Luigi Ventriglia

La “Carta docenti” costituisce un beneficio economico?

(Avv. Francesco Orecchioni)
Corte di Cassazione – Sentenza n. 32104/2022
Tribunale di Foggia – Sentenza n. 1233/2023

Categorie Aggiornamento, Contributi, Giurisprudenza scuola 2023, Precari Tag Avv. Francesco Orecchioni, Corte di Cassazione, Tribunale di Foggia

Il diritto dei docenti a tempo determinato alla assegnazione della Carta del Docente viene stabilito anche dal Tribunale del Lavoro di Velletri

(Avv. Francesco Magnosi)
Tribunale di Velletri – Sentenza n. 355 del 06.04.23

Categorie Aggiornamento, Giurisprudenza scuola 2023, Precari Tag Avv. Francesco Magnosi, Tribunale di Velletri

Anche il Tribunale di Cuneo riconosce dovuto il contributo per la formazione della Carta del Docente ai docenti precari, con quattro sentenze coeve

(Avv. Andrea Romano)
Tribunale di Cuneo – Sentenza n. 161/2023 del 04.04.23

Categorie Aggiornamento, Giurisprudenza scuola 2023, Precari Tag Avv. Andrea Romano, Tribunale di Cuneo

Il Giudice del Lavoro di Cosenza riconosce il diritto al beneficio economico della carta elettronica del docente. Il ministero aderisce alla domanda del ricorrente, ma viene condannato alle spese di lite

(Avv. Maria Valentina Ricca)
Tribunale di Cosenza – Sentenza n. 394-2023 del 08.03.23

Categorie Aggiornamento, Giurisprudenza scuola 2023, Precari Tag Avv. Maria Valentina Ricca, Tribunale di Cosenza

I precari hanno diritto di ammalarsi? Trattamento economico di malattia del personale precario della scuola

(Avv. Francesco Orecchioni)
Tribunale di Grosseto – Sentenza n. 23/2023

Categorie Giurisprudenza scuola 2023, Precari Tag Avv. Francesco Orecchioni, Tribunale di Grosseto

Anche al docente di religione spetta il risarcimento del danno – Dopo 10 anni arriva la conferma della Cassazione

(Avv. Salvatore Braghini)

Categorie NEWS, Precari, Religione cattolica Tag Avv. Salvatore Braghini

Nei rapporti autonomi o parasubordinati riqualificati come subordinati la prescrizione non decorre in corso di rapporto

(Avv.ti Chiara Samperisi e Annamaria Zarrelli)

Categorie Giurisprudenza scuola 2022, Precari Tag Avv.ti Chiara Samperisi e Annamaria Zarrelli

Esperienza con valore abilitante

(Studio legale Esposito Santonicola)

Categorie Abilitazione, NEWS, Precari Tag Avv.ti Aldo Esposito e Ciro Santonicola

Gli insegnanti precari hanno diritto alla “Carta del docente”

(Avv. Andrea Romano)
Consiglio di Stato – Sentenza n. 1842-2022 del 16.03.22

Categorie Aggiornamento, Giurisprudenza scuola 2022, Precari Tag Avv. Andrea Romano, Consiglio di Stato

Il Giudice del Lavoro riconosce al docente la progressione professionale per il servizio pre ruolo; fascia 3–8 anni dopo 36 mesi e fascia 9-14 anni dopo 108 mesi

(Avv. Leo Condemi)
Tribunale di Reggio Calabria – Sentenza del 03.03.22

Categorie Carriera, Giurisprudenza scuola 2022, Precari Tag Avv. Leo Condemi, Tribunale di Reggio Calabria

I precari hanno diritto a tutte le differenze retributive e non solo agli incrementi retributivi connessi all’anzianità di servizio

(Avv.ti Chiara Samperisi e Annamaria Zarrelli)
Corte di Appello di Roma – Sentenza n. 807-2022 del 25.02.2022

Categorie Giurisprudenza scuola 2022, Precari, Retribuzione Tag Avv.ti Chiara Samperisi e Annamaria Zarrelli, Corte d'Appello di Roma

Riconoscimento anzianità di servizio ai precari Ricercatori Universitari

(Avv. Gianfranco Nunziata)
Corte di Appello di Salerno – Sentenza n. 734 del 11.11.2021

Categorie Carriera, Giurisprudenza scuola 2021, Precari Tag Avv. Gianfranco Nunziata, Corte di Appello di Salerno
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 Pagina2 Pagina3 … Pagina13 Successivo →

Contratto scuola

orientamenti tribunali

Gli orientamenti dei Tribunali

– Dalla rete –

  • Rassegna stampa
  • Link

Note legali - Privacy