Vai al contenuto
DirittoScolastico.it
  • Home
  • Temi
  • Normativa
  • Giurisprudenza
  • Contributi
  • News
  • Risorse
  • Collabora
  • Avvocati

Corte Costituzionale

Importante sentenza favorevole per il personale docente destinato all’estero: la Corte Costituzionale dichiara l’illegittimità costituzionale dell’art. 1-bis del decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138, convertito nella legge 14 settembre 2011, n. 148

(Avv. Domenico Naso – Avv. Valerio Lancia)
Corte Costituzionale – Sentenza n. n. 145 del 13.06.2022

Categorie Giurisprudenza scuola 2022, Retribuzione Tag Avv. Domenico Naso, Corte Costituzionale

Corte Costituzionale – Sentenza n. 106-2019 del 02 aprile 2019

Concorso Dirigenti Scolastici 2011: la Sentenza della Corte Costituzionale n. 106/2019 conferma quanto stabilito dalla Buona Scuola (Avv. Nicola De Donno)

Categorie Concorsi, Dirigenti scolastici, Giurisprudenza scuola 2019 Tag Avv. Nicola De Donno, Corte Costituzionale

Corte Costituzionale – Sentenza n. 187 del 20 luglio 2016

Legge n. 124/1999. Per la Corte Costituzionale la normativa sul precariato scolastico e(ra) illegittima (Avv. Francesco Orecchioni)

Categorie Giurisprudenza scuola 2016, Precari Tag Avv. Francesco Orecchioni, Corte Costituzionale

Corte costituzionale – Sentenza 11 dicembre 2015, n. 260 – Diritto alla Stabilizzazione in caso di abuso anche in caso di vizio genetico del contratto a tempo determinato nella PA

(Avv. Giuseppe Versace)

Categorie Giurisprudenza scuola 2015, NEWS, Reclutamento Tag Avv. Giuseppe Versace, Corte Costituzionale

Corte Costituzionale – Ordinanza n. 207 del 18 luglio 2013

Rimessa alla Corte di giustizia dell’Unione europea la questione sulla compatibilità della normativa italiana in materia di supplenze con la direttiva comunitaria sul lavoro a tempo determinato.

Categorie Giurisprudenza scuola 2013, Precari, Reclutamento, Supplenze Tag Corte Costituzionale, Reiterazione contratti

Corte Costituzionale – Sentenza n. 146 del 20 giugno 2013

Scatti biennali di stipendio: non sussiste disparità di trattamento tra supplenti con contratto a tempo determinato e docenti di religione.

Categorie Giurisprudenza scuola 2013, Retribuzione Tag Corte Costituzionale

Corte Costituzionale – Sentenza n. 106 del 22 maggio 2013

Illegittimità costituzionale della legge della Regione siciliana n. 27 del 1991 nella parte in cui, ai fini della ammissione al beneficio della riserva di posti, irragionevolmente discrimina tra i soggetti che hanno partecipato alla realizzazione di progetti di utilità collettiva.

Categorie Giurisprudenza scuola 2013, Riservisti Tag Corte Costituzionale, Tribunale di Modica

Corte Costituzionale – Sentenza n. 76 del 24 aprile 2013

Illegittime le norme emanate dalla Regione Lombardia in materia di reclutamento del personale docente.

Categorie Giurisprudenza scuola 2013, Precari, Reclutamento, Supplenze Tag Corte Costituzionale

Corte Costituzionale – Sentenza n. 223 del 08 ottobre 2012

Incostituzionalità dei tagli  in materia di trattamento economico dei dipendenti delle amministrazioni pubbliche.

Categorie Cessazione dal servizio, Giurisprudenza scuola 2012 Tag Corte Costituzionale

Corte Costituzionale – Sentenza n. 147 del 07 giugno 2012

Illegittimità costituzionale delle norme relative al ridimensionamento della rete scolastica (aggregazione negli istituti comprensivi e fissazione della soglia di 1.000 alunni per l’acquisizione dell’autonomia).

Categorie Autonomia, Giurisprudenza scuola 2012, Organico Tag Corte Costituzionale

Corte Costituzionale – Sentenza n. 120 del 10 maggio 2012

È legittima la decurtazione dello stipendio nei periodi di assenza per malattia dei dipendenti pubblici.

Categorie Giurisprudenza scuola 2012, Permessi e assenze, Retribuzione Tag Corte Costituzionale

Corte Costituzionale – Sentenza n. 242 del 25 luglio 2011

Corte Costituzionale: illegittimità delle norme della Provincia autonoma di Trento in materia di graduatorie provinciali permanenti.

Categorie Giurisprudenza scuola 2011, Graduatorie Tag Corte Costituzionale

Corte Costituzionale – Sentenza n. 41 del 09-02-11

(Graduatorie ad esaurimento – Divieto di inserimento a pettine: illegittimità costituzionale).

Categorie Giurisprudenza scuola 2011, Graduatorie Tag Avv. Francesco Orecchioni, Corte Costituzionale

Corte Costituzionale – Sentenza n. 235 del 07-07-2010

(Competenza legislativa delle regioni in materia di istruzione).

Categorie Giurisprudenza scuola 2010 Tag Corte Costituzionale

Corte Costituzionale – Sentenza n. 80 del 26-02-2010

(Disabile grave – norma che esclude la possibilità di assumere insegnanti di sostegno in deroga – illegittimità costituzionale).

Categorie Disabili, Giurisprudenza scuola 2010 Tag Corte Costituzionale
Articoli meno recenti
Pagina1 Pagina2 Successivo →

Contratto scuola

orientamenti tribunali

Gli orientamenti dei Tribunali

– Dalla rete –

  • Rassegna stampa
  • Link

Note legali - Privacy