Vai al contenuto
DirittoScolastico.it
  • Home
  • Temi
  • Normativa
  • Giurisprudenza
  • Contributi
  • News
  • Risorse
  • Collabora
  • Avvocati

Corte di Cassazione

Corte di Cassazione – Ordinanza n. 9983 del 10 aprile 2019

Responsabilità della scuola in caso di infortunio all’alunno (Avv. Nicolina Serpa)

Categorie Giurisprudenza scuola 2019, Responsabilità Tag Avv. Nicolina Serpa, Corte di Cassazione

Corte di Cassazione – Sentenza n. 26016-2018 del 17 ottobre 2018

Professori avvocati. La sentenza della Cassazione (Avv. Francesco Orecchioni)

Categorie Giurisprudenza scuola 2018, Incompatibilità Tag Avv. Francesco Orecchioni, Corte di Cassazione

Corte di Cassazione – Sentenza n. 28250-2017 del 27 novembre 2017

Reinserimento nelle graduatorie dei docenti depennati per omesso aggiornamento dell’iscrizione (Avv. Nino Ruscitti)

Categorie Giurisprudenza scuola 2017, Graduatorie Tag Avv. Nino Ruscitti, Corte di Cassazione

Corte di Cassazione – Sentenza n. 22552 del 7 novembre 2016

Gli effetti, sul piano risarcitorio, della abusiva reiterazione dei contratti a termine per l’assunzione di personale scolastico (Dott.ssa Anna Andolfi)

Categorie Giurisprudenza scuola 2016, Precari Tag Corte di Cassazione, Dott.ssa Anna Andolfi, Reiterazione contratti

Corte di Cassazione – Sentenza n. 20812-2016 del 14 ottobre 2016

Nessun obbligo di “timbrare” per i docenti (Avv. Francesco Orecchioni)

Categorie Giurisprudenza scuola 2016 Tag Avv. Francesco Orecchioni, Corte di Cassazione

Corte di Cassazione, Sezioni Unite – Ordinanza n. 13531 del 01 luglio 2016

Impiego pubblico – graduatoria per selezione indetta dal MIUR – impugnazione in AGO – regolamento di giurisdizione d’ufficio – giurisdizione del giudice amministrativo

Categorie Giurisprudenza scuola 2016, Reclutamento Tag Corte di Cassazione, Giurisdizione

Corte di Cassazione, Sezioni Unite – Sentenza n. 9144 del 06 maggio 2016

Il servizio prestato nelle scuole materne deve essere integralmente riconosciuto (Avv. Francesco Orecchioni)

Categorie Giurisprudenza scuola 2016, Retribuzione Tag Avv. Francesco Orecchioni, Corte di Cassazione

Corte di Cassazione, Sezioni Unite – Sentenza n. 4914 del 14 marzo 2016

La Corte di Cassazione definisce i criteri per il risarcimento dei danni a favore del lavoratore a causa dell’abuso dei contratti a termine da parte della P.A. (Avv. Domenico Naso)

Categorie Giurisprudenza scuola 2016, Precari, Supplenze Tag Avv. Domenico Naso, Corte di Cassazione

Cassazione Sez. IV^ Lavoro – Sentenza n. 24157 del 26.11.2015 – Licenziamento. Pubblico Impiego

(Avv. Giuseppe Versace)

Categorie Cessazione dal servizio, NEWS Tag Avv. Giuseppe Versace, Corte di Cassazione

Corte di Cassazione – Ordinanza n. 10449 del 21 maggio 2015

Insegnanti precari; è competente il giudice del luogo dove il rapporto è in essere al momento della domanda (Avv. Giuseppe Versace)

Categorie Giurisprudenza scuola 2015, Precari Tag Avv. Giuseppe Versace, Corte di Cassazione

Corte di Cassazione – Sentenza n. 8081 del 21 aprile 2015

Il docente con problemi di salute deve essere utilizzato in altri compiti (Avv. Isetta Barsanti Mauceri)

Categorie Giurisprudenza scuola 2015, Permessi e assenze Tag Avv. Isetta Barsanti Mauceri, Corte di Cassazione

Corte di Cassazione – Sentenza n. 1260 del 23 gennaio 2015

In caso di reiterazione o illegittima apposizione del termine nei contratti di lavoro a tempo determinato stipulati con la Pubblica Amministrazione, è onere delle Amministrazioni provare l’insussistenza dell’abuso (Avv. Salvatore Russo)

Categorie Giurisprudenza scuola 2015, Precari, Supplenze Tag Avv. Salvatore Russo, Corte di Cassazione

Corte di Cassazione – La negazione delle ore di sostegno attribuite dal PEI configura nei confronti dell’alunno una “discriminazione indiretta” su cui è competente a decidere il giudice ordinario

(Avv. Salvatore Russo)

Categorie Contributi, Disabili, Sostegno Tag Avv. Salvatore Russo, Corte di Cassazione, Giurisdizione

Corte di Cassazione – Sentenza n. 24723 del 20 novembre 2014

Diritto all’assunzione di docente invalido a prescindere dallo stato di disoccupazione (Avv. Francesco Orecchioni)

Categorie Giurisprudenza scuola 2014, Riservisti Tag Avv. Francesco Orecchioni, Corte di Cassazione

Corte di Cassazione – Sentenza n. 27057 del 03 dicembre 2013

Nessun obbligo di reperibilità durante le ferie. Illegittima la richiesta di indicare un proprio recapito durante le vacanze estive (Avv. Francesco Orecchioni)

Categorie Giurisprudenza scuola 2013, Permessi e assenze Tag Avv. Francesco Orecchioni, Corte di Cassazione
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 Pagina2 Pagina3 … Pagina6 Successivo →

Contratto scuola

orientamenti tribunali

Gli orientamenti dei Tribunali

– Dalla rete –

  • Rassegna stampa
  • Link

Note legali - Privacy