Vai al contenuto
DirittoScolastico.it
  • Home
  • Temi
  • Normativa
  • Giurisprudenza
  • Contributi
  • News
  • Risorse
  • Collabora
  • Avvocati

Tribunale di Venezia

Carta docente. Il Tribunale di Venezia riconosce l’annualità anche per l’anno prestato come docente supplente fino al 5 giugno per orario inferiore alle 9 ore

(Avv. Stefano Callà)
Tribunale di Venezia – Sentenza n. 1250-2024

Categorie Aggiornamento, Giurisprudenza scuola 2024 Tag Avv. Stefano Callà, Tribunale di Venezia

Gli insegnanti sono tutti uguali, anche sul piano del diritto alla formazione professionale

(Studio legale Acerboni)
Tribunale di Venezia – Sentenza n. 58-2023 del 01.02.2023

Categorie Formazione, Giurisprudenza scuola 2023 Tag Studio legale Acerboni, Tribunale di Venezia

Graduatorie ATA – Tribunale di Venezia dichiara valutabile il servizio presso le ASL

(Avv. Santina Franco)
Tribunale di Venezia – Sentenza n. 688-2022 del 20.11.22

Categorie Giurisprudenza scuola 2022, Graduatorie Tag ATA, Avv. Santina Franco, Tribunale di Venezia

Accertato il diritto di essere assunti in ruolo a fronte della possibile esistenza di una cattedra vacante

(Avv. Francesco Acerboni – Avv. Maria Mascolo)
Tribunale di Venezia – Sentenza n. 110-2022 del 16.02.22

Categorie Assunzione, Giurisprudenza scuola 2022 Tag Studio legale Acerboni, Tribunale di Venezia

Illegittima l’esclusione del docente dalle GPS qualora sia stata destinataria di una mera proposta di assunzione

(Studio legale Acerboni)
Tribunale di Venezia – Sentenza n. 520-2021 del 17.9.2021

Categorie Giurisprudenza scuola 2021, Graduatorie Tag Studio legale Acerboni, Tribunale di Venezia

Tribunale di Venezia – Sentenza n. 288-2017 del 11 maggio 2017

Nell’assegnazione dell’ambito il criterio da seguire è quello del punteggio più alto e non l’ordine delle preferenze espresse (Avv. Alfredo Cursio)

Categorie Giurisprudenza scuola 2017, Mobilità Tag Avv. Alfredo Cursio, Tribunale di Venezia

Tribunale di Venezia – Ordinanza del 29 dicembre 2016

Tutela cautelare concessa a sostegno del fondamentale diritto / dovere del genitore “naturale” di partecipare ai colloqui con i professori della figlia (non negabile dall’Istituzione scolastica). (Avv. Rodolfo Romito)

Categorie Giurisprudenza scuola 2016 Tag Avv. Rodolfo Romito, Tribunale di Venezia

Tribunale di Venezia – Ordinanza n. 6962-2016 del 24 novembre 2016

Mobilità, il punteggio riconosciuto a ciascun docente è il criterio principale per l’assegnazione della sede rispetto all’ordine di preferenza (Avv. Gianluigi Giannuzzi Cardone)

Categorie Giurisprudenza scuola 2016, Mobilità Tag Avv. Gianluigi Giannuzzi Cardone, Tribunale di Venezia

Tribunale di Venezia – Decreto del 12-03-11

(Organizzazione degli uffici e gestione del personale – obbligo di contrattazione – non sussiste).

Categorie Comportamento antisindacale, Contrattazione, Giurisprudenza scuola 2011 Tag Tribunale di Venezia

Contratto scuola

orientamenti tribunali

Gli orientamenti dei Tribunali

– Dalla rete –

  • Rassegna stampa
  • Link

Note legali - Privacy