Corte di Cassazione, Sezioni Unite – Ordinanza n. 13531 del 01 luglio 2016
Impiego pubblico – graduatoria per selezione indetta dal MIUR – impugnazione in AGO – regolamento di giurisdizione d’ufficio – giurisdizione del giudice amministrativo
Impiego pubblico – graduatoria per selezione indetta dal MIUR – impugnazione in AGO – regolamento di giurisdizione d’ufficio – giurisdizione del giudice amministrativo
Assegnazione cattedre ai docenti – giurisdizione amministrativa – insussistenza – criterio da seguire – esaurimento esuberi a livello provinciale (Avv. Mario Tocci)
Valore abilitante diploma maturità tecnica (Avv. Mario Ferreri)
Concorso docenti – insegnanti tecnico pratici – esclusione – illegittimità (Avv. Giovanna Sarnacchiaro)
Illegittima reiterazione dei contratti a tempo determinato del personale docente (Avv. Pierfrancesco Petroni)
Trasferimento da posto di sostegno a posto comune: si deve considerare il servizio preruolo ai fini del computo del quinquennio (Avv. Gianluigi Giannuzzi Cardone)
Diplomi magistrali. L’Adunanza fa il censimento (Avv. Elena Spina)
L’insegnante in situazione di disabilità va escluso dalla graduatoria interna per l’individuazione dei soprannumerari perdenti posto anche se è entrato a far parte dell’organico nell’anno scolastico in corso (Avv. Giuseppe Limblici)
Errore nella compilazione della domanda: il TAR Toscana ammette al concorso (Avv. Antonio De Angelis)
Ricostruzione carriera – valutazione servizio sostegno ante l. 124/1999 (Avv. Maria Cristina Fabbretti)
Il Tribunale del Lavoro di Como conferma il diritto del docente con diploma magistrale abilitante all’inserimento nelle graduatorie ad esaurimento (Avv. Maurizio Danza)
Il servizio prestato nelle scuole materne deve essere integralmente riconosciuto (Avv. Francesco Orecchioni)
Gli allievi DSA non possono pretendere la promozione a tutti i costi (Giuseppe Armentaro)
Diplomati Magistrali – Adunanza Plenaria- Giustizia è fatta (Avv. Isetta Barsanti Mauceri)
Periodo di prova – periodo di formazione tra neoassunti e c.d. “passaggisti” (Avv. Eliana Flores)