Carriera
Scuola: carriera del personale – norme, sentenze, articoli.
Tribunale di Latina – Sentenza n. 192-2019 del 7 febbraio 2019
Riconoscimento del servizio svolto ai fini giuridici ed economici (Avv. Tiziana Agostini)
Tribunale di Velletri – Sentenza n. 49 del 15 gennaio 2019
Gli anni di servizio prestati nella scuola paritaria vanno computati a fini giuridici ed economici nella ricostruzione di carriera (Avv. Maria Rosaria Altieri)
Servizi pre-ruolo – breve excursus
(Avv. Michele Vissani)
Tribunale di Cassino – Sentenza n. 707-2018 del 30 ottobre 2018
Per il Tribunale di Cassino il servizio preruolo deve essere riconosciuto per intero, sia per docenti che per il personale ATA, anche dopo la sentenza “Motter” (Avv. Maria Rosaria Altieri)
Tribunale di Milano – Sentenza n. 2648-2018 del 24 ottobre 2018
Riconoscimento integrale pre ruolo ATA (Avv. Marco Colombo)
Commento a VI Sezione CEDU 20 settembre 2018 parificazione servizi resi
(Avv. Michele Vissani)
Tribunale di Bari sezione lavoro accoglie ricorsi di ricostruzione della carriera
(Sindacato Unams Puglia)
Corte di Giustizia UE – Sentenza del 20 settembre 2018
In linea di principio, la clausola 4 dell’accordo quadro sul lavoro a tempo determinato, in allegato alla direttiva 1999/70/CE, non osta a una normativa nazionale, in materia di ricostruzione della carriera, che preveda una differenziazione di trattamento, tra lavoratori precari e lavoratori di ruolo, sulla base di concreti e precisi elementi di diversità (“ragioni oggettive”) non riconducibili al mero superamento di un concorso, bensì alle sole prestazioni di sostituzione temporanea dei colleghi, e all’insegnamento di materie diverse, cui i precari sono a volte chiamati. Di tal ché, previa verifica del Giudice nazionale, può essere ritenuta legittima l’applicazione della normativa nazionale (che tenga conto dei periodi di servizio di pre-ruolo in misura integrale fino al quarto anno e dei restanti, parzialmente, a concorrenza dei due terzi) al precario che abbia prestato esclusivamente supplenze brevi e temporanee, su svariate materie, ritenendosi invece integralmente computabile come annualità completa il servizio di almeno 180 giorni conseguiti in un anno scolastico (Avv. Alessandro De Martino)
Sul riconoscimento del servizio prestato nelle scuole paritarie
(Avv. Francesco Orecchioni)
Vittoria paritarie Tar Lazio
(Studio Legale Fasano)
Tribunale di Lucca – Sentenza n. 475-2018 del 23 luglio 2018
L’anzianità maturata in ruoli diversi da quello di attuale appartenenza spetta per intero (e non in base al criterio riduttivo della “temporizzazione”). (Avv. Pierfrancesco Petroni)
Corte D’Appello di L’Aquila – Sentenza n. 407-2018 del 07 giugno 2018
Il servizio pre-ruolo va riconosciuto per intero (Avv. Francesco Orecchioni)
Tribunale di Bologna – Sentenza n. 435-2018 del 24 maggio 2018
Riconoscimento della progressione economica e pagamento delle differenze retributive (Avv. Giovanna Dell’Anna)