Vai al contenuto
DirittoScolastico.it
  • Home
  • Temi
  • Normativa
  • Giurisprudenza
  • Contributi
  • News
  • Risorse
  • Collabora
  • Avvocati

Carriera

Scuola: carriera del personale – norme, sentenze, articoli.

Tar Lazio – Sentenza n. 8094-2019 del 20 giugno 2019

Ricorso dinanzi al Tar finalizzato ad ottenere la valutazione del servizio pre-ruolo prestato nella scuola paritaria ai fini dell’attribuzione del punteggio per la mobilità 2019/2020 – difetto di giurisdizione (Avv. Gianfranco Nunziata)

Categorie Carriera, Giurisprudenza scuola 2019, Mobilità Tag Avv. Gianfranco Nunziata, Giurisdizione, Tar Lazio

Punteggio pre ruolo paritarie: per il Tribunale di Palermo il servizio prestato vale sia ai fini della mobilità che della ricostruzione di carriera. Riconosciuto anche l’intero punteggio SSIS (12 punti)

(Avv.ti Fasano)

Categorie Carriera, Mobilità, NEWS, Scuole paritarie

Tribunale di Lanciano – Sentenza n. 33-2019 del 15 aprile 2019

Scatti di anzianità con sei anni di anticipo (Avv. Francesco Orecchioni)

Categorie Carriera, Giurisprudenza scuola 2019, Retribuzione Tag Avv. Francesco Orecchioni, Tribunale di Lanciano

Tribunale di Salerno – Sentenza n. 535-2019 del 28 marzo 2019

Riconoscimento per intero del servizio pre-ruolo ai fini della ricostruzione della carriera del personale tecnico amministrativo (Avv. Gianfranco Nunziata)

Categorie Carriera, Giurisprudenza scuola 2019, Precari Tag ATA, Avv. Gianfranco Nunziata, Tribunale di Salerno

Tribunale di Roma – Sentenza n. 2908-2019 del 25 marzo 2019

Riconosciuto al personale docente il diritto alla ricostruzione integrale della carriera con valutazione anche dei servizi prestati negli istituti paritari (Avv. Domenico Naso)

Categorie Carriera, Giurisprudenza scuola 2019 Tag Avv. Domenico Naso, Tribunale di Roma

Tribunale di Velletri – Sentenza n. 461-2019 del 19 marzo 2019

Vittoria dopo la Motter! Ricostruzione carriera integrale (Avv. Paolo Zinzi, Dott.ssa Stefania Reale)

Categorie Carriera, Giurisprudenza scuola 2019, Precari Tag Avv. Paolo Zinzi, Tribunale di Velletri

Corte di Appello di L’Aquila – Sentenza n. 148-2019 del 14 marzo 2019

La Corte d’appello di L’Aquila ribadisce: ”Il servizio pre-ruolo va riconosciuto per intero”. Anche dopo la sentenza “Motter” (Avv. Francesco Orecchioni)

Categorie Carriera, Giurisprudenza scuola 2019, Precari Tag Avv. Francesco Orecchioni, Corte d'Appello di L'Aquila

Tribunale di Sulmona e dell’Aquila riconoscono servizio a docenti delle paritarie sia ai fini della mobilità sia della ricostruzione carriera

(Avv. Salvatore Braghini)

Categorie Carriera, Mobilità, NEWS Tag Avv. Salvatore Braghini

Tribunale di Benevento – Sentenza n. 236-2019 del 18 febbraio 2019

Il congedo straordinario per assistenza al figlio disabile va ricompreso nel computo del periodo utile alla progressione economica di carriera (Avv. Carlo Mazzone)

Categorie Carriera, Disabili, Giurisprudenza scuola 2019 Tag Avv. Carlo Mazzone, Tribunale di Benevento

Il Giudice del Lavoro di Roma con sentenza 6 febbraio 2019, condanna il MIUR al riconoscimento del servizio preruolo e alla ricostruzione della carriera dei ricorrenti docenti ed ATA

(Avv. Maurizio Danza)

Categorie Carriera, NEWS, Precari, Retribuzione Tag Avv. Maurizio Danza

Tribunale di Latina – Sentenza n. 192-2019 del 7 febbraio 2019

Riconoscimento del servizio svolto ai fini giuridici ed economici (Avv. Tiziana Agostini)

Categorie Carriera, Giurisprudenza scuola 2019, Religione cattolica, Retribuzione Tag Avv. Tiziana Agostini, Tribunale di Latina

Tribunale di Velletri – Sentenza n. 49 del 15 gennaio 2019

Gli anni di servizio prestati nella scuola paritaria vanno computati a fini giuridici ed economici nella ricostruzione di carriera (Avv. Maria Rosaria Altieri)

Categorie Carriera, Giurisprudenza scuola 2019, Scuole paritarie Tag Avv. Maria Rosaria Altieri, Tribunale di Velletri

Servizi pre-ruolo – breve excursus

(Avv. Michele Vissani)

Categorie Carriera, Contributi, Precari Tag Avv. Michele Vissani

Tribunale di Cassino – Sentenza n. 707-2018 del 30 ottobre 2018

Per il Tribunale di Cassino il servizio preruolo deve essere riconosciuto per intero, sia per docenti che per il personale ATA, anche dopo la sentenza “Motter” (Avv. Maria Rosaria Altieri)

Categorie Carriera, Giurisprudenza scuola 2018 Tag Avv. Maria Rosaria Altieri, Tribunale di Cassino

Tribunale di Milano – Sentenza n. 2648-2018 del 24 ottobre 2018

Riconoscimento integrale pre ruolo ATA (Avv. Marco Colombo)

Categorie Carriera, Giurisprudenza scuola 2018, Precari Tag Avv. Marco Colombo, Tribunale di Milano
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 … Pagina3 Pagina4 Pagina5 Successivo →

Contratto scuola

orientamenti tribunali

Gli orientamenti dei Tribunali

– Dalla rete –

  • Rassegna stampa
  • Link

– Normativa –

  • Approvata la Legge di bilancio: organico per l’emergenza, riduzione delle classi numerose, valorizzazione dei docenti, educazione motoria, ecco le principali misure per la scuola

    (MIUR)

  • Obbligo vaccinale del personale scolastico – Pareri

    Nota prot. n. 1927 del 17.12.2021

  • Decreto-legge 26 novembre 2021, n. 172. Obbligo vaccinale per il personale della scuola. Suggerimenti operativi

    Circolare n. 1889 del 7 dicembre 2021

  • Covid-19, inviata la nota con le nuove indicazioni per la gestione dei casi di positività a scuola

    (MIUR)

  • Nota tecnica sul decreto del 6 agosto e sull’attuazione del green pass

    (MIUR)

– Giurisprudenza –

  • Passaggio di ruolo dalla Scuola dell’Infanzia alla Scuola Secondaria: il servizio prestato dal docente nel ruolo inferiore va integralmente riconosciuto ai fini della ricostruzione della carriera

    (Avv. Giuseppe Sabbatella) Tribunale di Napoli – Sentenza n. 3030 del 09.05.2023

  • Sentenza legge 104/1992

    (Avv. Vincenzo La Cava) Tribunale di Biella – Sentenza n. 80-2023 del 04.04.23

  • Il Consiglio di Stato annulla la nota sul depennamento dei docenti assunti con riserva

    (Avv. Francesco Orecchioni) Consiglio di Stato – Sentenza n. 4555-2023

  • Valutazione del servizio svolto presso Azienda Sanitaria Locale e graduatorie di istituto III^ fascia

    (Avv. Tiziana Agostini) Tribunale di Latina – Sentenza n. 512-2023 del 20.04.23

  • Anche il Tribunale di Bologna riconosce la Carta del Docente ai precari con il limite della prescrizione quinquennale

    (Avv. Giovanna Dell’Anna) Tribunale di Bologna – Sentenza n. 278-2023 del 19 aprile 2023

– Contributi –

  • La “Carta docenti” costituisce un beneficio economico?

    (Avv. Francesco Orecchioni) Corte di Cassazione – Sentenza n. 32104/2022 Tribunale di Foggia – Sentenza n. 1233/2023

  • Rischio mobbing per i dirigenti scolastici: i procedimenti disciplinari a carico dei dirigenti scolastici

    (D.S. Giovanni Paciariello)

  • Il problema dei docenti di sostegno vincitori della procedura concorsuale straordinaria di cui all’art. 59 comma 4 del D.L. n. 73/2021 ammessi alle GPS di prima fascia con riserva di riconoscimento del titolo conseguito all’estero

    (Avv. Andrea Romano)

  • Il superiore interesse del minore, e gli eventuali contrasti “educativi” tra scuola e famiglia

    (D.S. Gianni Paciariello)

  • Note per la corretta gestione dei permessi ex legge n. 104/1992

    (D.S. Giovanni Paciariello)

Note legali - Privacy