Vai al contenuto
DirittoScolastico.it
  • Home
  • Temi
  • Normativa
  • Giurisprudenza
  • Contributi
  • News
  • Risorse
  • Collabora
  • Avvocati

Reclutamento

Scuola: reclutamento del personale – norme, sentenze, articoli

Decreto-legge 29 ottobre 2019, n. 126

Misure di straordinaria necessità ed urgenza in materia di reclutamento del personale scolastico e degli enti di ricerca e di abilitazione  dei docenti

Categorie Normativa scuola 2019, Reclutamento Tag Parlamento

Tar Calabria – Sentenza n. 989-2019 del 16 maggio 2019

Risarcimento danni per ritardata immissione in ruolo (Avv. Valerio Natale)

Categorie Giurisprudenza scuola 2019, Reclutamento Tag Avv. Valerio Natale, Tar Calabria

Il Tribunale di Roma riconosce che il piano straordinario di assunzione ex L. 107/2015 privilegia illegittimamente assunti in fase C rispetto agli assunti in fase B

(Avv. Nicolina Serpa)

Categorie NEWS, Reclutamento Tag Avv. Nicolina Serpa

Illegittimo considerare la riserva “T” in GaE come ostativa all’assunzione in ruolo

(Avv. Salvatore Braghini)

Categorie Graduatorie, NEWS, Reclutamento Tag Avv. Salvatore Braghini

Tar Lazio – Sentenza n. 12635-2018 del 31 dicembre 2018

Il TAR di Roma annulla gli atti relativi al concorso per l’assunzione a tempo indeterminato del personale CO.CO.CO. (Avv. Santina Franco)

Categorie Concorsi, Giurisprudenza scuola 2018, Reclutamento Tag Avv. Santina Franco, Tar Lazio

Diritto di precedenza all’immissione in ruolo dei riservisti “lettera E”

(Avv. Gianfranco Nunziata)

Categorie NEWS, Reclutamento, Riservisti Tag Avv. Gianfranco Nunziata

Tar Campania – Ordinanza del 21 dicembre 2017

(Avv. Lorenzo Maratea)

Categorie Concorsi, Giurisprudenza scuola 2017, Reclutamento Tag Avv. Lorenzo Maratea, Tar Campania

Tribunale di Lanciano – Sentenza n. 167-2017 del 24 luglio 2017

Le operazioni di mobilità precedono le immissioni in ruolo. Illegittima la clausola contrattuale che limita la mobilità ad una quota dei posti vacanti e disponibili (Avv. Francesco Orecchioni)

Categorie Giurisprudenza scuola 2017, Mobilità, Reclutamento Tag Avv. Francesco Orecchioni, Tribunale di Lanciano

La nuova disciplina di accesso per il personale docente prevista nel DDL n. 377 viola il principio di esclusività di accesso a tempo indeterminato, e non garantisce il ricambio generazionale nella scuola italiana

(Avv. Maurizio Danza)

Categorie NEWS, Reclutamento Tag Avv. Maurizio Danza

Tribunale di Ravenna – Ordinanza n. 443-2017 del 03 febbraio 2017

Gli assunti da G.A.E. hanno pari cittadinanza rispetto agli assunti da G.M. nella procedura di mobilità straordinaria (Avv. Eliana Flores)

Categorie Giurisprudenza scuola 2017, Graduatorie, Reclutamento Tag Avv. Eliana Flores, Tribunale di Ravenna

Nota prot. n. 28515 del 4 Ottobre 2016

Periodo di formazione e di prova per i docenti neo-assunti. Orientamenti preliminari per la progettazione delle attività formative per l’a.s. 2016-17

Categorie Formazione, Normativa scuola 2016, Reclutamento

Nota prot. n. 25272 del 07 settembre 2016

Assunzioni a tempo indeterminato personale docente a.s. 2016/17

Categorie Normativa scuola 2016, Reclutamento Tag MIUR

Corte di Cassazione, Sezioni Unite – Ordinanza n. 13531 del 01 luglio 2016

Impiego pubblico – graduatoria per selezione indetta dal MIUR – impugnazione in AGO – regolamento di giurisdizione d’ufficio – giurisdizione del giudice amministrativo

Categorie Giurisprudenza scuola 2016, Reclutamento Tag Corte di Cassazione, Giurisdizione

U.S.R. Puglia – periodo di formazione e prova per il personale neo assunto – competente all’autorizzazione è il Dirigente dell’Ambito Territoriale

(Avv. Nicola De Donno)

Categorie NEWS, Reclutamento Tag Avv. Nicola De Donno, USR Puglia

L’ “emendamento Puglisi” – una coperta troppo corta. Come cambia l’art. 1, comma 108, l. n. 107/2015 e come svuotare le GAE senza assumere i precari

(Avv. Elena Spina)

Categorie Contributi, Mobilità, Reclutamento Tag Avv. Elena Spina
Articoli meno recenti
Pagina1 Pagina2 … Pagina13 Successivo →

Contratto scuola

orientamenti tribunali

Gli orientamenti dei Tribunali

– Dalla rete –

  • Rassegna stampa
  • Link

Note legali - Privacy