Vai al contenuto
DirittoScolastico.it
  • Home
  • Temi
  • Normativa
  • Giurisprudenza
  • Contributi
  • News
  • Risorse
  • Collabora
  • Avvocati

Mese: Febbraio 2022

I precari hanno diritto a tutte le differenze retributive e non solo agli incrementi retributivi connessi all’anzianità di servizio

(Avv.ti Chiara Samperisi e Annamaria Zarrelli)
Corte di Appello di Roma – Sentenza n. 807-2022 del 25.02.2022

Categorie Giurisprudenza scuola 2022, Precari, Retribuzione Tag Avv.ti Chiara Samperisi e Annamaria Zarrelli, Corte d'Appello di Roma

Tribunale di Messina: legittimazione passiva solo del Ministero e conferma nel merito del valore abilitante della laurea +24 CFU

(Avv. Santina Franco)

Categorie Abilitazione, NEWS Tag Avv. Santina Franco

Accertato il diritto di essere assunti in ruolo a fronte della possibile esistenza di una cattedra vacante

(Avv. Francesco Acerboni – Avv. Maria Mascolo)
Tribunale di Venezia – Sentenza n. 110-2022 del 16.02.22

Categorie Assunzione, Giurisprudenza scuola 2022 Tag Studio legale Acerboni, Tribunale di Venezia

Ricostruzione carriera, non c’è prescrizione: per la Cassazione la domanda si può presentare anche dopo 10 anni dal ruolo

(Avv. Andrea Romano)

Categorie Carriera, NEWS Tag Avv. Andrea Romano

Recenti sviluppi giurisprudenziali in materia di illegittimità costituzionale dell’obbligo vaccinale

(Avv. Andrea Romano)

Categorie Contributi, Sicurezza Tag Avv. Andrea Romano

Aspetti giuridici dello sciopero degli studenti, dell’autogestione, cogestione, ed occupazione degli istituti scolastici

(D.S. Giovanni Paciariello)

Categorie Contributi Tag D.S. Giovanni Paciariello

Personale ATA: incompatibilità allo svolgimento di attività extra istituzionali con l’assunzione di un impiego pubblico

(Avv. Giuseppe Sabbatella)
Tribunale di Roma – Ordinanza del 04.02.2022.

Categorie Giurisprudenza scuola 2022, Graduatorie, Incompatibilità Tag ATA, Avv. Giuseppe Sabbatella, Tribunale di Roma

Supplenze Gps: illegittimità della procedura di assegnazione degli incarichi di supplenza mediante algoritmo

(Avv. Maria Dolores Broccoli)
Tribunale di Frosinone – Sentenza n. 2813-2022 del 11.02.22

Categorie Giurisprudenza scuola 2022, Graduatorie, Supplenze Tag Avv. Maria Dolores Broccoli, Tribunale di Frosinone

Assunzione straordinaria dalle G.P.S. (decreto sostegni bis) e ricorso per i docenti della scuola secondaria “esclusi in quanto inseriti nella II fascia”

(Avv.ti Aldo Esposito e Ciro Santonicola)

Categorie Assunzione, Graduatorie, NEWS Tag Avv.ti Aldo Esposito e Ciro Santonicola

Sostegno. Il Tar Lazio IV bis accoglie il ricorso e reintegra la ricorrente negli elenchi aggiuntivi: illegittima la esclusione durante il periodo di riconoscimento del titolo di specializzazione

(Avv. Maurizio Danza)

Categorie NEWS, Sostegno Tag Avv. Maurizio Danza

Nelle procedure telematiche di partecipazione alle selezioni concorsuali, in presenza di istruzioni equivoche, è l’amministrazione a soccombere

(Avv. C. Massimo Oriolo)
Consiglio di Stato – Sentenza n. 829 del 07.02.22

Categorie Concorsi, Giurisprudenza scuola 2022 Tag Avv. Massimo Oriolo, Consiglio di Stato

Il servizio reso nell’ambito dei progetti “Diritti a scuola” è valido ai fini dell’ammissione alle procedure concorsuali

(Avv. Giovanni Morelli)
Consiglio di Stato – Ordinanza del 26.11.21

Categorie Concorsi, Giurisprudenza scuola 2021 Tag Avv. Giovanni Morelli, Consiglio di Stato

Per l’inserimento nelle GPS di II fascia di strumento musicale nella scuola secondaria superiore non è necessario il possesso del pregresso servizio specifico nei licei musicali

(Avv. Giovanni Morelli)
Tar Lazio – Ordinanza del 16.12.21

Categorie Giurisprudenza scuola 2021, Graduatorie Tag Avv. Giovanni Morelli, Tar Lazio

Contratto scuola

orientamenti tribunali

Gli orientamenti dei Tribunali

– Dalla rete –

  • Rassegna stampa
  • Link

Note legali - Privacy